Salve, devo rifare parte del tetto dell'abitazione dove risiedo e di cui sono comproprietaria con mio padre.
Da quello che ho capito, rientra nella manutenzione ordinaria, per cui, per la detrazione fiscale del 30% della somma (imponibile +iva) è sufficiente una semplice comunicazione al Comune per inizio lavori (originale o copia?un originale va al Comune),dati catastali e copie ricevute pagamento ICI dal 1997.
Vorrei far presentare al comunicazione di inizio lavori all'agenzia entrate di Pescara a mio padre, così lui può recuperare parte della somma in 5 anni, anzichè 10 (è ultrasettancinquenne).
Nella comunicazione da fare al Comune, descriverei i lavori da fare così come riportato nel preventivo, ossia "rifacimento manto di tegole previa sostituzione di quelle esistenti ad eccezione della copertura del vano scala; montaggio guaina impermealizzata; rifacimento massetto sabbia e cemento; innalzamento canale di gronda previo montaggio di blocchetti di cemento/tufo; fornitura e posa in opera gronde in PVC; sbruffa tura dei locali interni al sottotetto; fornitura e posa in opera di ponteggi ove necessari; completamento tamponatura in forati nel sottotetto; fornitura e posa in opera di rete metellica nel massetto".
Secondo voi, va bene? ci sono cose che sarebbe meglio precisare nel preventivo? é normale che la ditta che mi ha chiesto il 30% della somma come anticipo?
in qs caso, l'iva da applicare è del 10 o del 20%?
Grazie mille!