• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-27 21:03:43

Mancato inizio lavori - 31427


Davidesessantadue
login
27 Dicembre 2010 ore 13:25 1
Ho inviato comunicazione di inizio lavori a pescara, avendo la certezza allora, di effettuarli e terminarli entro quest'ultimi giorni del 2010 .(per la detr. del 36%) Dato che cio' non sara' cosi' per impossibilita' del tecnico e se ne riparlera' a gennaio, volevo la conferma se bastera' spedire in raccomandata un altro modulo all'a.d.e.per inizio lavori senza annullare il precedente, oppure, per semplificare, spedire all'agenzia una dichiarazione di continuita' dei lavori anche per il 2011,facendo finta di averli iniziati nel 2010;in questo caso esiste un modulo prestabilito ? (perche' non sono riuscito a trovarlo)
va spedito in raccomandata? saluti.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Dicembre 2010, alle ore 21:03
    Se la pratica ed i lavori relativi alle spese del 2010 non viene chiusa entro il 31 Dicembre ed i lavori stessi continuano nel 2011, è necessario eseguire una "comunicazione di continuazione lavori" all'Agenzia delle Entrate di Pescara con apposita modulistica.

    L'Agenzia ha ribadito che basterebbe una semplice dichiarazione su carta comune spedita a mezzo raccomandata, nel caso questa non venisse inviata, non si perde la detrazione, ma si e' passibili di sanzione da 250 a 2500 euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI