• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-16 16:43:04

Ma la fattura dell'architetto...


Saradd
login
20 Giugno 2012 ore 16:58 4
Dopo le varie peripezie comunali riguardanti l'adeguamento planimetrico della casa esistente dal 69...
L'architetto mi ha presentato un bel conticino di 4.000 euro (paurissima!) a cui aggiungere CIPAG e IVA...
Ma questa montagnola di soldini che gli devo ammollare (e trattare!) la posso detrarre?
Non sono riuscita a trovare niente che mi dia la certezza che sia detraibile in misura del 55 o 36 per cento...

Ringrazio in anticipo!

Sara
  • andrea.denza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Luglio 2012, alle ore 03:18
    Le detrazioni a cui ti riferisci sono per ristrutturazione e per riqualificazione energetica (ora al 50%).
    La pratica catastale non è detraibile

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 17:36
    Grazie, intanto.
    Non so se per pratica catastale si intendono le tasse che ho dovuto pagare al comune...

    Io mi riferivo alla fattura per prestazioni professionali dell'Architetto, relativa alla produzione degli elaborati grafici per adeguamento e permesso a costruire.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2012, alle ore 14:38
    Non hai detto che lavori hai fatto.
    Se hai fatto lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, il costo dell'architetto che ti ha seguito lo puoi detrarre, come tutto il resto. Puoi detrarre anche gli oneri comunali.
    Se invece hai fatto una pratica in sanatoria, cioè non hai fatto nessun lavoro, non puoi detrarre niente.
    Il 55% è solo per il risparmio energetico. Le detrazioni che devi guardare sono quelle del 50% (ex 36%).

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 16:43
    In questi elaborati sono presenti la sanatoria (che però figura come fosse adeguamento...), permesso a costruire per il portico e richiesta di permesso per mettere il cancello in fondo alla strada privata...

    Quindi, credo proprio di non poter detrarre niente...
    Uff.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI