• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-16 16:43:04

Ma la fattura dell'architetto...


Saradd
login
20 Giugno 2012 ore 16:58 4
Dopo le varie peripezie comunali riguardanti l'adeguamento planimetrico della casa esistente dal 69...
L'architetto mi ha presentato un bel conticino di 4.000 euro (paurissima!) a cui aggiungere CIPAG e IVA...
Ma questa montagnola di soldini che gli devo ammollare (e trattare!) la posso detrarre?
Non sono riuscita a trovare niente che mi dia la certezza che sia detraibile in misura del 55 o 36 per cento...

Ringrazio in anticipo!

Sara
  • andrea.denza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Luglio 2012, alle ore 03:18
    Le detrazioni a cui ti riferisci sono per ristrutturazione e per riqualificazione energetica (ora al 50%).
    La pratica catastale non è detraibile

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2012, alle ore 17:36
    Grazie, intanto.
    Non so se per pratica catastale si intendono le tasse che ho dovuto pagare al comune...

    Io mi riferivo alla fattura per prestazioni professionali dell'Architetto, relativa alla produzione degli elaborati grafici per adeguamento e permesso a costruire.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2012, alle ore 14:38
    Non hai detto che lavori hai fatto.
    Se hai fatto lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, il costo dell'architetto che ti ha seguito lo puoi detrarre, come tutto il resto. Puoi detrarre anche gli oneri comunali.
    Se invece hai fatto una pratica in sanatoria, cioè non hai fatto nessun lavoro, non puoi detrarre niente.
    Il 55% è solo per il risparmio energetico. Le detrazioni che devi guardare sono quelle del 50% (ex 36%).

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2012, alle ore 16:43
    In questi elaborati sono presenti la sanatoria (che però figura come fosse adeguamento...), permesso a costruire per il portico e richiesta di permesso per mettere il cancello in fondo alla strada privata...

    Quindi, credo proprio di non poter detrarre niente...
    Uff.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI