• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-26 15:10:47

Limiti massimi detrazione


Anonymous
login
26 Maggio 2011 ore 14:24 2
Buongiorno a tutti!
Il mio caso è il seguente:
Ho un appartamento cointestato con mia moglie. Abbiamo effettuato dei lavori di ristrutturazione nel 2010 e le fatture sono tutte intestate a me. I pagamenti sono stati effettuati tramite bonifico da un conto cointestato.
Mia moglie non ha capienza irpef (è a mio carico), quindi pensavo di poter scaricare tutto io.
Ora arriviamo al momento del 730 e mi viene detto che il massimo detraibile è di 48.000 euro (e questo lo sapevo) MA che essendo l'appartamento cointestato, io posso scaricare solo 24.000 euro, anche se mia moglie non usufruisce della detrazione!
Ho riletto le normative ma non ho trovato nessun riferimento a questo, ma mi è stato detto che è una cosa nuova di quest'anno.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Mi potete confermare?
G R A Z I E ! !
Matteo
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:04
    È un'interpretazione "soggettiva" da parte del Caf al quale consegni il 730 .... cambia Caf.

    L'Agenzia delle Entrate ha sempre dichiarato che può godere della detrazione (tutta, fino al limite dei 48.000?) colui tra gli aventi diritto: proprietari, comproprietari, familiari conviventi, ecc. ha materialmente preso a carico i pagamenti.

    Nel tuo caso non vi sono dubbi, le fatture sono a te intestate e nessun ostacolo può essere posto se il bonifico è stato fatto da un conto cointestato.

    Io stesso mi sono trovato nella tua situazione lo scorso anno ed il Caf si è guardato bene dal farmi osservazioni come sono state a te fatte.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 15:10
    è la risposta in cui speravo
    grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI