• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-13 18:50:56

Limite 48000 su detrazioni 36%


Graffaella
login
11 Giugno 2011 ore 08:10 3
Salve,

ho acquistato un box pertinenenziale nel 2010 che sto detraendo al 36%.
Nel 2011 ho intenzione di ristrutturare l'abitazione a cui e' stato collegato il box.

Domande:
1) Il limite dei 48000 in questo caso si applica 48000 sul box e 48000 sulle spese di ristrutturazione (totale limite quindi 96000)? Oppure il limite dei 48000 rigurda la somma delle 2 spese?

2) La ristrutturazione sara' fatta da un impresa con regolare scia e fattura. Le piastrelle dei 2 bagni + rubinetteria + vasca idro le ho ordinate direttamente io da vari fornitori. Pagando con Bonifico riesco a sommarle in fase di dichiarazione con la fattura dell'impresa ai fini della detrazione 36%?

3) riesco ad usufruire dell'IVA 10% sulle piastrelle dei 2 bagni + rubinetteria + vasca idro?

Grazie Mille
Raffaella
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Giugno 2011, alle ore 19:50
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum ... sarebbe bastata una semplice ricerca ....

    Il limite dei 48.000? vale per ogni abitazione posseduta (box compreso in quanto pertinenza dell'abitazione) e per ogni anno.

    Quindi tu potrai godere di un nuovo limite di 48.000? anche per il 2011.

    L'eklenco dei lavori ammessi alla detrazione e dei materiali ammessi la trovi nella tabella dell'Agenzia delle Entrate al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Fai attenzione ai "beni significativi" che trovi in fondo alla tabella.

    Attenzione alle piastrelle, di norma sono considerate "materiale di consumo" e quindi difficilmente detraibili, anche se godono dell'Iva al 10%.

    Per usufruire dell'Iva agevolata puoi consegnare l'autocertificazione al venditare, la trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

  • sampedenawa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2011, alle ore 14:21


    Il limite dei 48.000? vale per ogni abitazione posseduta (box compreso in quanto pertinenza dell'abitazione) e per ogni anno.

    Quindi tu potrai godere di un nuovo limite di 48.000? anche per il 2011.


    Per ogni anno ?
    Può darsi che io non capisca bene l'italiano, ma sulla guida dell' AdE trovo scritto:

    "Nel caso in cui gli interventi consistano nella prosecuzione di lavori iniziati negli anni pre-
    cedenti, sulla singola unità immobiliare, ai fini della determinazione del limite massimo
    delle spese detraibili occorre tenere conto delle spese sostenute negli anni pregressi. Per
    esempio, per le spese sostenute nel corso del 2007 per lavori iniziati in anni precedenti, si
    avrà diritto all?agevolazione solo se la spesa per la quale si è già fruito della relativa detra-
    zione non ha superato il limite complessivo di 48.000 euro."

    Sbaglio io ?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Giugno 2011, alle ore 18:50
    Rileggi il tuo intervento ... non parli di "prosecuzione lavori" altrimenti ti avrei risposto diversamente.

    Infatti se si tratta di prosecuzione, il limite dei 48.000? resta per tutta l'attività, anche su più anni.

    Ecco perché i più attenti, se la cifra è consistente, fanno una Scia ogni anno, per lavori diversi naturalmente ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI