• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-05 21:10:32

Limite 48.000 ? / lavori differenti


Cadm
login
15 Novembre 2011 ore 20:46 4
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un'informazione.
Il limite dei 48.000 ? è da considerarsi per ogni unità immobiliare singolarmente accatastata.

Mi sembrava di aver letto però da qualche parte, o in una risoluzione dell'Agenzia Entrate, (forse però mi sbaglio), che in alcuni casi, per NUOVI e DIFFERENTI lavori il limite "riparte"...
Sapete dirmi qualcosa al riguardo?

Chiedo inoltre, la verniciatura di travi e perline (sottotetto) può essere considerata come intervento agevolabile 36%?

grazie
  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2011, alle ore 20:55

    Mi sembrava di aver letto però da qualche parte, o in una risoluzione dell'Agenzia Entrate, (forse però mi sbaglio), che in alcuni casi, per NUOVI e DIFFERENTI lavori il limite "riparte"...
    Sapete dirmi qualcosa al riguardo?

    Per quanto mi riguardo, nessuno mi ha mai fatto notare questo "dettaglio", quindi presumo che non c'è la possibilità di far "ripartire"...

  • cadm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Novembre 2011, alle ore 21:04
    Eppure cercando su un pò su internet trovo risposte diverse, ovvero che per lavori differenti si può usufruire di un nuovo limite di 48.000 sempre sullo stesso immobile.
    Non riesco però a trovare una circolare o risoluzione Ag. entrate che dica questo.

    Spiego un pò meglio la mia situazione.
    Ho in mano un permesso a costruire che cita: "ristrutturazione e ampliamento fabbricato resid. con aumento delle unità abitative".

    L'Agenzia delle Entrate così dice:

    Con riferimento agli interventi di ristrutturazione edilizia ammessi al beneficio della detrazione
    fiscale, l?Agenzia delle Entrate ha chiarito che:
    ? in caso di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione, la detrazione spetta solo per
    la fedele ricostruzione, nel rispetto di volumetria e sagoma dell?edificio preesistente;
    ? per la demolizione e ricostruzione con ampliamento, la detrazione non spetta in quanto
    l?intervento si considera, nel suo complesso, una ?nuova costruzione?;
    ? se la ristrutturazione avviene senza demolire l?edificio esistente e con ampliamento dello
    stesso, la detrazione spetta solo per le spese riguardanti la parte esistente in quanto
    l?ampliamento configura, comunque, una ?nuova costruzione?.

    Ora, andare ad individuare demolizione o no non è molto semplice. Diciamo che non è stata una demolizione totale, ma solo interna, rifacendo i solai, le stanze ecc...
    Le mura esterne sono rimaste; dovendo rifare il tetto quest'ultimo è stato alzato, senza però venir considerato aumento di volumetria.
    Ora finita questa prima serie di lavori, è qui il dubbio se con gli impianti elettrico, idraulico, posa piastrelle che seguiranno possa usufruire di un nuovo limite di 48.000.
    Servirà poi un'altra autorizzazione o DIA?

  • cadm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 20:21
    Nessuno sa aiutarmi?

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2011, alle ore 21:10
    è qui il dubbio se con gli impianti elettrico, idraulico, posa piastrelle che seguiranno possa usufruire di un nuovo limite di 48.000
    Io non sono esperto, ma hai guardato la guida sul sito della agenzia delle entrate? Io non ho visto possibile detrazione piastrelle e non so se l'impianto elettrico rientri nella "cablatura degli uffici". L'agenzia ha un numero nazionale 848.800.444 . Ti chiedono il cod fiscale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI