• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-02 20:10:10

Lavori in economia - 31209


Tizio.8020
login
01 Dicembre 2010 ore 18:10 4
Salve a tutti.
Visto che il tribunale continua a rimandare le udienze (vedi: "acquisto casa abusiva"), mi sto attivando per adeguare la casa alle normeattuali.
Praticamente, si tratta di una riqualificazione globale delll'edificio, dovendo anche renderlo antisismico .
Le ditte che ho interpellato
mi hanno chiesto per il solo grezzo , più di quello che ho pagato la casa (per carità, prezzi di mercato, anche più bassi, la crisi c'è per tutti); stiamo quindi valutando se non ci convenga far realizzare le sole fondamenta/platea, e fare il resto in economia.
Ai fini di usufruire delle detrazioni del 36% e 55% , cumulandole ove possibile, è ammesso fare il lavoro in economia?
Mi sembra di aver capito che , in caso di demolizione e ricostruzione, non si ha diritto alle detrazioni, ed occorre il Permesso di Costruire.
Chiedo lumi...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 21:00
    Mi sembrano lavori un pò complessi, per un'esecuzione in economia, o sbaglio?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Dicembre 2010, alle ore 21:43
    L'Agenzia delle Entrate ha così risposto ad interpello:

    ... Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    Appare ovvio quindi che anche i lavori fatti "in economia" possono godere delle detrazioni.

    Devi fare comunque attenzione alla norma sui "beni significativi" ai fini della corretta applicazione dell'Iva.

    Trovi tutte le risposte e fughi tutti i tuoi dubbi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • tizio.8020
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 12:32
    Graze per la risposta.
    Beh, l'idea era di far realizzare la platea/fondamenta (o comunque gli adegamenti antisismici) a ditta specializzata, quindi IVA 10% e detrazioni 36%; muratura portante in economia (mattoni tipo "BioPlan wienerberger, o similari) , quindi IVA 20% ma detrazione 55%.
    Poi, cordoli e solai, e così via.
    Ma, a fronte di un preventivo del grezzo circa 700 ,e/mq, ho un preventivo per materiale quasi ridicolo, meno di 1/10 !

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Dicembre 2010, alle ore 20:10
    ..... muratura portante in economia (mattoni tipo "BioPlan wienerberger, o similari) , quindi IVA 20% ma detrazione 55%....
    Ai fini delle detrazione del 36% devi fare naturalmente la DIA (SCIA) e nominare un "direttore lavori"; qui potrai far fatturare dall'impresa scindendo materiali e manodopera ai fini del godimento dell'Iva agevolata al 10%, tenendo conto dei "beni significativi" come hai potuto leggere in fondo alle tabelle dell'Agenzia pubblicate nel link che ti ho indicato sopra.

    Fai attenzione invece al 55%, qui sarà necessaria l'asservazione del professionista che dimostri il raggiungimento dei parametri di risparmio energetico.

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI