• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-22 08:29:29

Lavori fai da te con agevolazione al 50%. che devo fare??


Anonimo
login
16 Ottobre 2012 ore 14:27 2
Ciao a tutti
Ho acquistato alcune settimane fa un bollitore per impianto solare.
Qualche giorno fa ho trovato un'occasione e ho comprato il pannello solare e altre parti piano piano le sto acquistando (pagando con bonifico per ristrutturazione edilizia - agevolazioni fiscali) e ho montato il mio impianto solare a circolazione forzata.
Ora ho acquistato del materiale per buttare giù la cappa del termocamino, coibentare bene il termocamino, rifare la cappa in cartongesso, intonacare la cappa e tutta la parete, reimbiancare e visto che c'ero mi sono messo alcune prese elettriche in quella stessa parete e passato alcuni corrugati e fili, tutto da solo in economia.
Siccome ho pagato tutto con bonifico e i lavori me li sto facendo da solo, cosa devo fare per richiedere il 50 %? altri adempimenti??
devo inviare comunicazione di inizio lavori al comune?? non penso serva ma vorrei una certezza.

mi date una mano??
grazie
Marco
  • menoenergia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Ottobre 2012, alle ore 17:03
    Proviamo ad andare per logica.
    Gli interventi che stai facendo (cappa, intonaco ecc..), sono il ripristino di qualcosa di esistente che, per qualche ragione, ha perso la sua iniziale funzionalità; allora è una manutenzione ordinaria, non è richiesto in genere alcun titolo edilizio, MA non è assoggettabile a detrazione fiscale.

    Puoi detrarre le prese e l'impianto? Si se il precedente era pericoloso, no se è un ampliamento, e comunque no perché lo stai facendo da solo e non puoi redigere alcun attestato di conformità a norma.

    Sul pannello solare sarei piu' possibilista... ma non conosco i dettagli.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Ottobre 2012, alle ore 08:29
    Per un elenco completo dei lavori detraibili sia nella propria abitazione, sia nel condominio, consulta le due tabelle dell'Agenzia delle Entrate che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI