• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-14 22:53:52

Lavori a cavallo 2009/2010 - 27386


Bossa
login
04 Dicembre 2009 ore 08:58 5
Ho presentato la dichiarazione a pescare nel maggio del 2009. i lavori preò si sono protratti più del previsto e alcuni di essi per i quali posso detrarre il 36% ed il 205 (mobili) mi verranno fatturati nel 2010. Devo fare adempimenti particolari oppure devo limitrami a portare in detrazione i lavori fatturati in relazione all'anno di pagamento?
Preciso che trattasi di lavori per i quali il comune di messina non prevedeva alcuma comunicazione/DIA
Grazie
  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 23:34
    Attenzione che per i mobili sono detraibili solo le spese fatte fino al 31.12.2009 e non si sente parlare di alcuna proroga. Se anche la fattura ti sarà fatta nel 2010, forse è meglio che tu capisca se puoi pagare i mobili comunque entro fine dicembre, altrimenti non potrai detrarre nulla. Per il 36% non c'è problema.

  • poldone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 08:18
    E per le detrazioni al 55% risparmio energetico?

    Se ho capito bene 36 e 55 funziona così: ammettiamo di avere 3 fatture 2009 e 2 fatture 2010....le 3 fatture le dicharo nel 2010 (su 2009) e le 2 successive nel 2011 (su 2010).
    corretto?

    grazie

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Dicembre 2009, alle ore 14:45
    Dovrebbe essere corretto ma ribadisco che l'aspetto fondamentale per le detrazioni è il momento del pagamento effettivo (= bonifico), che può avvenire anche in un anno diverso da quello della fattura. Esempio: pago oggi - 7 dicembre 2009 - un acconto su lavori che mi saranno fatturati solo a fine gennaio 2010. Oppure, caso inverso, mi rilasciano oggi una fattura che potrò pagare dopo il 1° gennaio 2010. Nel primo caso, la detrazione sarà sull'Irpef del 2009; nel secondo sull'Irpef del 2010, a prescindere dall'anno di emissione della fattura. Con alcuni fornitori per lavori che sto chiudendo sono d'accordo che eseguirò i pagamenti a gennaio per problemi di capienza dell'Irpef 2009.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 13:42
    Salve.
    Devo innanzituto segnalare a bossa che ha aperto due argomenti uguali ed ad uno di essi ho gia risposto anche io su
    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?f=10&t=27387

    La differenza, per i lavori a cavallo del 2009 e 2010, fra il 36% e il 55% è che per il 55% deve essere fatta la comunicazione (entro 31/03/2010) che ci sono lavori iniziati nel 2009 che proseguono negli anni successivi.
    Quando giobar dice pago oggi - 7 dicembre 2009 - un acconto su lavori che mi saranno fatturati solo a fine gennaio 2010 fare attenzione che il pagamento, anche se di un acconto, con bonifico, deve sempre seguire una fattura, anche se di acconto, quindi non puoi pagare adesso un lavoro che ti verrà fatturato a gennaio, ma semmai paghi oggi una fattura di acconto che ti è stata fatta ieri relativa ad un lavoro che si concludera a gennaio.

  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 22:53

    fare attenzione che il pagamento, anche se di un acconto, con bonifico, deve sempre seguire una fattura, anche se di acconto, quindi non puoi pagare adesso un lavoro che ti verrà fatturato a gennaio, ma semmai paghi oggi una fattura di acconto che ti è stata fatta ieri relativa ad un lavoro che si concludera a gennaio.

    Su questo avrei qualche perplessità, ma preciso di non avere alcuna competenza specifica. Mi sembra che non sia imposto da nessuna parte che ogni pagamento sia necessariamente riferito a una autonoma fattura. Non è necessario nemmeno che i bonifici indichino la fattura. Può esserci, credo, anche una sola fattura finale preceduta da una serie di acconti: l'importante è che l'insieme dei bonifici sia riconducibile nella sostanza a quella fattura. Sbaglio qualcosa?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI