menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2011-03-04 15:19:06

Iva per detrazione al 36% aria condizionata


Chiara.jody
login
04 Marzo 2011 ore 08:50 5
Buongiorno a tutti,
vorrei avere informazioni per la detrazione 36% per l?aria condizionata.
Mi è chiara tutta la procedura:
- comunicazione ADE prima della fattura
- indicazione in fattura della specifica della dotazione della pompa di calore
- pagamento ½ bonifico

Quel che non mi è chiaro è il discorso dell?IVA da applicare.
Ho letto nelle varie discussioni che si deve applicare iva al 10% su manodopera e sull'importo dei beni fino a pareggiare l'importo della manodopera e per il resto iva al 20%.
Il problema è che io acquisterò i beni da un fornitore e li farò poi installare da un artigiano.
La fattura d?acquisto avverrà prima di quella dell?installazione.
Come mi devo comportare?
Grazie 1000 per la collaborazione
Saluti
Chiara
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 09:40
    Potresti offrire al venditore un'autocertificazione in cui dichiari di avere diritto all'Iva agevolata al 10%.

    Il modulo lo trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    Ti ricordo che il venditore può concederti l'agevolazione, ma non è obbligato a farlo, in questo caso dovrai tentare l'acquisto presso un altro fornitore.

  • chiara.jody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 10:54
    Il mio rivenditore non ha problemi a farmi l'Iva al 10%.
    Il problema è mio che vorrei evitare di fare cose non corrette.
    Non ho capito se la legge mi permette o meno di avere l'IVA al 10% anche sull'intero importo dei beni acquistati dal rivenditore.
    Grazie
    Chiara

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 14:24
    Il problema per "tutta" l'Iva al 10% è rispetto ai "beni siglìnificativi".

    Ne ho parlato centinaia di volte nel forum.....

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Leggi con attenzione.

  • chiara.jody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 14:32
    Quindi avevo ragione io?
    Non posso fatturare al 10% solo x' il rivenditore è disposto a farlo!
    Ma continuo a no capire in che modo procedere se la fattura di acquisto è antecedente a quella della manodopera come posso fare?
    Grazie
    Chiara

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2011, alle ore 15:19
    L'Agenzia non indica che sia obbligatorio indicare nella "stessa" fattura il costo dei materiali ed il costo della manodopera, gli stessi possono essere indicati anche in fatture diverse (venditore e installatore).

    La prima (pagata con bonifico) conterrà il costo dei materiali.

    La seconda (pagata con bonifico) conterrà il costo della manodopera.

    Se hai la sicurezza che il costo della manodopera sarà superiore al costo dei materiali, avrai il diritto di richiedere l'Iva al 10%, il caso contrario dovrai calcolare il rapporto tra gli stessi e far applicare l'Iva in modo diverso.

    Ti puoi far fare un preventivo dei costi di montaggio dell'artigiano così conoscerai il costo della manodopera da riferire al costo dei materiali. (beni significativi)

    Se ti trovi a disagio puoi benissimo farti fare una fattura di "acconto" dal venditore pagando l'Iva agevolata (con l'autocertificazione che ti ho indicato), quando avrai anche la fattura dell'installatore, potrai calcolare esattamente le percentuali Iva da applicare.
    Ecco che potrai recarti dal venditore e far fatturare "la serie di spinotti che mancavano" conguagliando l'Iva della fattura di acconto già pagata.

    Prova a parlarne con il fornitore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.805 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI