• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-19 15:03:39

Iva al 20% o al 10% ?


Frizzone
login
14 Giugno 2010 ore 07:40 2
Buongiorno, un aiuto:
sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione (rifacimento delle piastrelle di un cortile, sostituzione caldaia, inserimento porte nuove e apertura finestre).
Parte di questi lavori li ho già pagati dopo aver mandato a pescara la comunicazione per avere la detrazione del 36%.
Mi sono accorto ora (e la mia impresa non mi aveva avvertito) che sui lavori e sui materiali sopra avrei potuto pagare l'IVA al 10% anzichè, come è avvenuto, al 20%.
Le domanda:
1)Dal momento che il mio bonifico riporta i dati della fattura (fatta con iva al 20%) posso in qualche modo chiedere all'impresa di restituirmi i soldi, rifare la fattura in modo che io rifaccia un nuovo bonifico? (l'alternativa sarebbe fare rifare la fattura all'impresa riducendo l'iva ma inserendo alcuni lavori che non ho ancora pagato in modo da riportare il totale alla stessa cifra che ho messo nel mio bonifico)
2)Posso usufruire anche dell'iva agevolata al 10% sui lavori (ad esempio la caldaia, l'impianto elettrico) che la mia impresa ha subappaltato (all'idraulico), nonostante la fattura dell'idraulico all'impresa riporti il 20%?
3) Mi potete confermare che la piastrellatura (demolizione del cemento esistente, creazione nuove pendenze, fornitura e posa delle piastrelle) di un cortile rientrino sia nelle agevolazioni iva al 10% che nelle detrazioni al 36%?

Chiedo scusa se non sono stato preciso nelle domande e ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
  • francescasalvioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2010, alle ore 11:59
    Ciao,
    sul sito dell'Agenzia delle Entrate, alla sezione "documentazione" (si trova in alto nella pagina d'ingresso), "guide fiscali", troverai una guida del 2008 dedicata proprio alle ristrutturazioni edilizie e con le informazioni, tra l'altro, sulle aliquote iva per i lavori di ristrutturazione.
    E' una guida chiara e rispetto al 2008 mi sembra sia cambiato molto poco (non ricordo se ci sia ancora l'obbligo di specificare separaratamente in fattura l'importo del materiale e dei lavori).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2010, alle ore 15:03
    Vi consiglio di dare un'occhiata a www.ance.it, guida alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI