• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-11 14:01:17

Iva al 10% e detrazione 55%


Anonymous
login
03 Settembre 2008 ore 12:53 3
So che si è parlato più e più volte di questo argomento e mi sono riletta la circolare n.12/E di febbraio diverse volte ma non ho capito se l'aliquota dell'iva al 10 si può utilizzare anche per i beni significativi o meno...perché la circolare parla solo di prestazioni di servizio. Io devo cambiare i serramenti e in fattura non si dovrà più dividere fra manodopera e beni....se la stessa ditta esegue anche il montaggio si può considerare come prestazione di servizio?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Settembre 2008, alle ore 12:59
    Nel caso della detrazione del 55% per gli infissi, non è più necessaria la distinzione in fattura della manodopera e dei materiali per usufruire dll'Iva agevolata al 10%.
    (infatti si è rilevato che è molto più alto il costo della manodopera per la realizzazione ed il montaggio degli infissi che il costo dei materiali stessi)
    Lo ha ribadito l'Agenzia delle Entrate.

    Quindi "tutta" la fattura godrà dell'va al 10%.

    Ho riportato, come ogni giorno indico, tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • robirosso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 13:16
    Anch'io sono nella stessa situazione e ho questo dubbio.

    In fattura quindi faccio fare il totale tra manodopera e materiali senza mettere due voci separate oppure la manodopera non è più detraibile e quindi non la posso sommare al costo dei materiali?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 14:01
    Non fare confusione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rileggi le centinaia di discussioni precedenti.

    Anche se è cessato l'obbligo della separazione del costo del materiale dal costo della manodopera per la detrazione del 55% per gli infissi, è sempre auspicabile farla inserire in fattura.

    Tutta la fattura, manodopera e materiali sono come sempre detraibili, non è cambiato niente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI