• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-15 14:27:24

Iva al 10%: chi decide?


Thestalker
login
13 Maggio 2008 ore 10:05 4
Ciao a tutti,
mi rendo conto che il tema è stato trattato diverse volte e credevo di aver chiara la situazione.
In sostanza sto chiedendo ad un'azienda un preventivo per la sola fornitura di sanitari e piastrelle, dal momento che la posa sarà a cura di un'altra impresa.
Ho richiesto che mi venisse applicata l'iva al 10% previa compilazione dell'autocertificazione che ho trovato nei vari link forniti in questo forum.
In sostanza quest'azienda si rifiuta di applicare il 10% dal momento che sono un privato.
Vi torna?
grazie, Massimo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 13:27
    E' nel suo diritto.

    Sui beni finiti ceduti al privato, il venditore può non applicare l'Iva agevolata.

    Hai due alternative, o cambi rivenditore, o fai acquistare i prodotti all'impresa che effettuerà i lavori, così usufruirai dell'Iva agevolata.

    Vale la pena di ricordare che comunque anche i beni acquistati in proprio godono invece della detrazione per ristrutturazione del 36% come indicato al solito link dove puoi leggere le tabelle:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 13:35
    Grazie 1000
    Dopo 30 minuti di telefonata con l'agenzia delle entrare mi hanno chiarito che l'agevolazione dell'iva al 10% sono relative alla realizzazione dell'intervento; pertanto il privato può avere l'agevolazione iva sulle forniture, qualora risultino nella fattura di chi esegue l'opera (fermo restando il vincolo legato ai beni significativi).

    Rimando al decreto ministeriale:
    grazie 1000

    http://www.condomini.altervista.org/Cir ... rCento.htm

    grazie, Max

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 23:23
    Lo stesso problema ce l'ho con gli infissi. L'agenzia delle entrate mi dice che dovrei applicare il 20% per la parte eccedente il costo della posa; il fornitore mi dice che lui ha semple applicato il 10% su tutto.
    Leggendo la circolare del 23 dicembre 1999 n. 488 si dice:

    In proposito si precisa che in base alla previsione recata dall'art. 7, comma 1, che fa salve le norme di maggior favore gia' vigenti, continua ad applicarsi il n. 127 terdecies) della tabella A, parte III, allegata al DPR n. 633 del 1972, che prevede l'applicazione dell'aliquota IVA del 10 per cento ai beni, escluse le materie prime e semilavorate, forniti per la realizzazione degli interventi di recupero e risanamento conservativo e di quelli di ristrutturazione edilizia di cui alle lettere c) e d) dell'art. 31, legge n. 457 del 1978.

    La lettera D di tale decreto recita:

    d) interventi di ristrutturazione edilizia, quelli rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, la eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti;

    La domanda quindi è la seguente: come faccio a sapere se sto facendo una semplice manutenzione ordinaria/straordinaria piuttosto che una ristrutturazione edilizia?

    grazie, Massimo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 14:27
    Le recenti circolari dell'Agenzia sono più chiare e entrano meglio nel dettaglio.

    Ne abbiamo parlato più volte.

    Nel link che ti ho indicato sopra trovi la fatidica frase dell'Agenzia:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI