• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-10 19:16:28

Iva al 10% - acquisto caldaia e sanitari


Saker_manu
login
09 Giugno 2008 ore 13:45 3
Ciao,
ho cercato su questo forum le informazioni che mi servono a proposito dell'aliquota al 10%, ma non ho trovato quello che mi serve...cerco di riassumere:

1) Innanzitutto una conferma: si può chiedere l'IVA al 10% e poi richiedere la detrazione del 36%, giusto? (Cioè le due cose non si escludono a vicenda)

2) So che posso godere dell'IVA al 10% sulla manodopera; per i beni (caldaia, sanitari etc) posso usufruire dell'IVA al 10% solo per un importo che non superi l'importo per la manodopera, il resto deve essere fatturato con IVA al 20%.
In ogni caso, so che i beni devono essere fatturati insieme alla manodopera per usufruire dell'IVA al 10%. E' corretto? Se sì, come faccio ad usufruire dell'IVA al 10% se compro tali beni per conto mio?

Grazie infinite!!
Manuela
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 16:15
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum!

    L'utente finale dovrebbe pagare il 20% sui beni finiti.

    Si può comunque chiedere al venditore l'applicazione dell'Iva agevolata, ecco il modulo di richiesta:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • saker_manu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 16:44
    Grazie mille!

    Un'ultima conferma per capire se ho colto il nocciolo della questione:

    Si può richiedere l'IVA al 10% direttamente al venditore dei beni (che non è tenuto a concederla), senza il bisogno di soddisfare le seguenti condizioni:

    1) che i beni vengano fatturati con la manodopera
    2) che importo dei beni che non superi l'importo per la manodopera (il resto deve essere fatturato con IVA al 20%)

    Grazie infinite ancora!!
    Saluti
    Manuela

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2008, alle ore 19:16
    Ricorda comunque sempre che i "beni finiti" acquistati dall'utente finale dovrebbero essere soggetti all'Iva del 20%.

    Regolati di conseguenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI