• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-20 12:15:23

Iva agevolata porte interne


Bepole
login
12 Aprile 2010 ore 09:20 3
Ciao, io sto unendo due appartamenti e ho presentato DIA nell'agosto 2009. I lavori sono iniziati a fine anno e stanno proseguendo. Volevo sapere se si può avere iva agevolata 10% anche per l'acquisto delle porte interne.
grazie
  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 22:18
    Sono beni significativi, quindi IVA a 10% fino al raggiungimento del costo della manodopera.

    Esempio:

    Porta ? 1.000
    Installazione ?500

    500? di porta al 10% e 500? al 20%
    Manodopera al 10%

    Saluti

    PS se le compri e le installi da solo IVA al 20%

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 08:43
    Salve.
    Se stai unendo due appartamenti in uno, quindi c'è una variazione di cubatura e/o di destinazione ecc., la DIA che hai presentato dovrebbe essere di ristrutturazione edilizia e non di manutenzione starordinaria, quindi non vale il discorso dei beni significativi (che si applica solo alle manutenzioni) e, facendo passare tutto tramite l'impresa, hai l'IVA tutta al 10% e non al 20%.
    Se invece la DIA è per manutenzione, allora vale quanto detto da claclaf, ma in tal caso, se non ho malcapito i lavori, sarebbe leggermente errata la DIA e potresti sentire il tecnico che te la fatta per vedere se è possibile fare la variazione.

  • claclaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Aprile 2010, alle ore 12:15
    Salve.
    Se stai unendo due appartamenti in uno, quindi c'è una variazione di cubatura e/o di destinazione ecc., la DIA che hai presentato dovrebbe essere di ristrutturazione edilizia e non di manutenzione starordinaria, quindi non vale il discorso dei beni significativi (che si applica solo alle manutenzioni) e, facendo passare tutto tramite l'impresa, hai l'IVA tutta al 10% e non al 20%.
    Se invece la DIA è per manutenzione, allora vale quanto detto da claclaf, ma in tal caso, se non ho malcapito i lavori, sarebbe leggermente errata la DIA e potresti sentire il tecnico che te la fatta per vedere se è possibile fare la variazione.

    Unendo due unità immobiliare non aumeta la SUL o la volumetria quindi magari a seconda delle norme locali potrebbe anche essere manutenzine straordinaria.
    Dipende poi dalla legge regionale in materia edilizia e regolamenti edilizi, per capire se magari i lavoro passa anche in risanamento conservativo ecc. ecc.

    Conviene capire con il tecnico che segue i lavori in che caso siamo per avere l'esatta collocazione fiscale a prova di equivoco.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.122 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI