• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-16 08:03:40

Iva agevolata con acquistomateriali tetto? manodopera?


Marchettoccc
login
16 Luglio 2008 ore 06:57 1
Buongiorno,
non riesco ad interpretare, nel mio caso, le norme che regolano il diritto all?iva agevolata 10% e la detrazione del 55% per interventi volti al risparmio energetico.
Situazione: ho presentato una dia per interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento del tetto nella abitazione principale. Il tetto sarà costruito per raggiungere gli indici indicati dalla legge sul risparmio energetico. Io acquisterò direttamente i materiali da un fornitore (tutto il pacchetto tetto isolato costituito da travi,travicelli, pannelli isolanti, barriere vapore etc.). Una seconda impresa effettuerà il montaggio del tetto
I dubbi attuali sono i seguenti:
1) posso farmi fatturare l?acquisto del ?pacchetto tetto? al 10%? 2) ai fini dellla detrazione 55% nella fattura per questo acquisto deve essere necessariamente riportata la voce ?manodopera? anche se questa è uguale a zero?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 08:03
    Sai bene che ai fini della detrazione del 36% e del 55% le fatture impongono di separare il costo dei materiali dal costo della manodopera.
    La definizione "pacchetto" quindi è irregolare in quanto non potrebbe essere applicata l'Iva corretta, infatti:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza, ecc.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per la realizzazione del nuovo tetto coibentato, la manodopera dovrà essere quindi evidenziata in quanto esiste di fatto.

    Nel tuo caso avrai due fatture distinte, la prima del materiale che potrai pagare con l'Iva agevolata al 10% mediante tua autocertificazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    La seconda della sola manodopera.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa copre la garanzia di un divano su misura?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 14 Maggio 2025 ore 16:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
348.193 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI