• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-03 14:59:39

Iva agevolata al 10 %


Lupo_alberto
login
02 Novembre 2011 ore 21:16 5
Piastrelle : iva agevolata al 10% si o no ?

Da quanto leggo sotto pare di si :

http://www.altalex.com/index.php?idstr=24&idnot=5501

Ho girato 3 rivenditori di ceramiche ma mi hanno negato l'agevolazione
Qual'è la vostra esperienza ?
  • kerpe69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2011, alle ore 22:44
    Nell'elenco dell'agenzia delle entrate di settembre 2011 (l'ultimo aggiornato che io sappia) tra gli altri è elencato:

    "le spese per l?acquisto dei materiali"

    per cui direi di si.
    Certo potresti essere chiamato a dimostrare che tale acquisto era diretto ad una ristrutturazione e non (faccio per dire) rivendita o per tenertele in cantina "che un domani mi possono servire...."
    Diciamo che la cosa ideale sarebbe legarle ad un'attività di posa con relativa fatturazione dei lavori

  • bagarospo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Novembre 2011, alle ore 17:08
    Le piastrelle no al 21%,al 10% sono sanitari,rubinetteria,(soffione incluso)piatto doccia,box doccia,vasca,termoarredo,termosifone.
    Questa è la mia esperienza personale di questi giorni.

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 07:50
    Tutti i beni finiti devono essere con IVA al 10%, mentre tutto il resto al 21%. Per beni finiti si intendono i sanitari, i radiatori, piatto doccia, vasca, caldaia, ecc.
    Non solo il materiale dei pavimenti, non solo il materiale dell'impianto elettrico, ecc.

    Geometra di Rovigo

  • garly
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Dicembre 2011, alle ore 09:56
    Mi sono impegnata con un compromesso di vendita all'acquisto di un appartamento ak moneto in costruzione ( non è stato ancora fatto il rogito)- i sanitari e il rivestimento del secondo bagno sono interamente e a mio carico, il fornitore dei sanitari dice che, a meno che la fornitura e posa non sia fatturata all'impresa costruttrice, deve applicare l'iva al 21%. Non è possibile godere dell'aliquota agevolata in nessun caso nemmeno con una mia dichiarazione in cui dichiaro che tali materiali verranno installati nella mia prima casa?
    Grazie

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 14:59
    Il fornitore dei sanitari dice che, a meno che la fornitura e posa non sia fatturata all'impresa costruttrice, deve applicare l'iva al 21%. Non è possibile godere dell'aliquota agevolata in nessun caso nemmeno con una mia dichiarazione in cui dichiaro che tali materiali verranno installati nella mia prima casa?Grazie

    Infatti è lo stesso dubbio che mi attanaglia e mi spiego meglio.

    La legge finanziaria del 2000 dice che può essere applicata l'iva a regime agevolato per tutte quelle opere intese come prestazione di lavoro (manodopera) e fornitura dei beni stessi.
    Però detti beni materiali devono essere messi in aliquota al 10% solo se la medesima fattura viene emessa al prestatore di lavoro.

    Cioè se alla rivendita "rossi" scelto wc, bidet e lavabo e voglio pagargli di tasca mia mi verrà emessa una fattura al 21% in quanto io rappresento il committente, viceversa, se la fattura va intestata all'idraulico "bianchi" la rivendita emette fattura intestata all'idraulcio "bianchi" (magari anche con un po' di sconto) al 10% come aliquota.

    Poi il prestatore di manodopera "Sig.Bianchi" emetterà a te committente una fattura tutta al 10%, sia manodopera che tutti i beni, non è necessario che in fattura ci sia distinzione delle due voci fatto salvo i beni significativi come possa essere caldaia, sanitari per il bagno appunto.

    Però non ho letto le tre ultime finanziarie, le ultime due prendono il nome di legge di stabilità e cercavo conferme. Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.595 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI