• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-27 14:19:13

Iva agevolata 10% durante manut. straordinaria


Anonimo
login
26 Maggio 2011 ore 15:59 3
Salve a tutti. Scrivo dalla ridente Bologna.
Sto per iniziare una manutenzione straordinaria con relativa C.I.L (come da Entrata in vigore della Legge 73/2010 (conversione del D.L. 40/2010): Attività edilizia libera.)
Ciò corrisponde all'Art. 6, co. 2, lett. a) D.P.R. 380/2001.

1) Ho cercato info al "solito link" ma non ho trovato una risposta.

Il mio problema è il seguente:
Vorrei sapere a quali regimi di IVA (agevolata 10/20% con il discorso dei "beni significativi" oppure tutto al 10%) sono soggetto se:
- ACQUISTO DIRETTAMENTE IO da negozio gli infissi (quindi materiale e manodopera fatturata a me)
- ACQUISTO DIRETTAMENTE IO da negozio i sanitari(quindi materiale fatturata a me).

Sto valutando se acquistare direttamente io quanto sopra, soprattutto gli infissi, non acquistando tramite impresa.

Per i sanitari non è prevista manodopera dal negoziante; invece nei preventivi per gli infissi, la manodopera è sempre di valore molto inferiore al materiale.

2) Se non compro gli infissi tramite impresa ma li acquisto direttamente io, l'impresa può farmi una fattura per il 55% relativa agli interventi di muratura che farà per predispormi il montaggio delle finestre?

Grazie tante
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Maggio 2011, alle ore 21:40
    Al "solito" link ho inserito precisi riferimenti che avresti trovato dopo attenta lettura.

    Sai bene che avresti trovato la definizione dell'Agenzia delle Entrate:

    Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali.

    Sempre al "solito" link hai potuto leggere:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Hai quindi tutti gli elementi per giudicare se ritieni di poter godere della detrazione del 36%: sanitari, se leggi la tabella dell'Agenzia al "solito" link la risposta è positiva. Ai fini dell'Iva al 10% devi tener conto dei beni siglificativi, non potendo inserire la manodopera.

    Per gli infissi la detrazione spetta, basta leggere al "solito" link, anche qui devi tener conto che se non hai fatturazione di manodopera, avrai problemi con l'Iva agevolata.

    Infine per ottenere l'Iva agevolata dal venditore (se ti spetta), trovi il modulo di autocertificazione al "solito" link.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 09:48
    Intanto grazie per l'interessamento.
    Ho guardato e riguardato il "solito" link alla luce dei tuoi commenti....chiedo pazienza...ma a guardare e riguardare i "solito" link mi si è fuso il cervello...sta anche iniziando a fare caldo.

    Dalle tue risposte mi sembra di avere capito che tu abbia inteso che sono direttamente io a fare i lavori, ma non è così.

    Provo a riformulare l'interrogativo degli infissi in modo forse più corretto.

    A) Ho il contratto con un'impresa per i lavori di Man.Straord.

    B) La citazione che mi riporti "Anche i soggetti che eseguono in proprio i lavori possono beneficiare dell'agevolazione, nei limiti delle sole spese sostenute per l'acquisto dei materiali" non mi svelano se posso comprarli direttamente io pur avendo contemporaneamente un'impresa che mi sta facendo la Man. Straord.

    Ciò che speravo di fare era:

    C) Pur avendo l'impresa per M.S., acquistare per conto mio gli infissi (bene significativo) e la manodopera direttamente dal rivenditore che me li installerà.

    D) La domanda sul 55% era strettamente legata al punto C) qui sopra, ovvero IO PRIVATO compro gli infissi con IVA 10/20 e farò la procedura del 55%. Però per PREDISPORRE il vano dove verrà montata la finestra dal rivenditore ho bisogno di lavori del muratore a cui volevo pensavo di chiedere una fattura appunto per questi lavori di predisposizione (oltre ad altre per l'intero lavoro di manutenzione).

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Maggio 2011, alle ore 14:19
    Se avessi letto con più attenzione ....

    Ai fini della detrazione del 36% e del 55% puoi benissimo far fare il lavoro all'impresa e comperare tu direttamente i materiali; porterai in detrazione dia le fatture dei materiali sia quelle della manodopera.

    L'unico problema è quello dell'Iva agevolata; il venditore non è obbligato ad applicare al "privato" l'Iva al 10%, ecco perché ti ho fornito il mudulo di autocertificazione.

    Altro consiglio, se acquisti direttamente infissi e porte dovrai fare attenzione al rapporto beni significativi .... se gli infissi li acquisti e te li monta il produttore (falegname) sicuramente la manodopera per la realizzazione dei serramenti e del loro montaggio sarà superiore al costo del materiale, mentre se puoi fatturare come manodopera "solo" il loro montaggio, dovrai pagare una quota di Iva al 20%.

    Il concetto è stato spiegato nel forum centinaia di volte, quasi ogni giorno, bastava una semplice ricerca ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI