• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-04 11:37:45

Iva 10% su ristrutturazione 1 casa


Kinny74
login
01 Maggio 2008 ore 09:24 10
Per una ristrutturazione edilizia con regolare presentazione DIA è corretto che il parquet e piastrelle mi vengano fatturati con iva al 20 anzichè 10 in quanto acquistati direttamente e fatti posare ad altri? chiedo questo perché l'arredo bagno mi è stato fatturato al 10 dietro presentazione copia DIA al fornitore .... forse perché trattasi di beni finiti ....
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 09:31
    Ne abbiamo parlato molte volte nel forum.

    I pavimenti non godono della detrazione del 36% per ristrutturazione (salvo casi particolari).
    Se l'acquisto viene fatto direttamente, l'Iva da applicare è al 20%.

    Diversa la situazione se l'intervento, manodopera e materiali, vengono fatti da un'impresa in ambito du contratto d'appalto.

    Le tabelle con le indicazioni le trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • kinny74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 10:02
    Quando parli di casi particolari intendi anche la sostituzione dei pavimenti causa rifacimento impianto termoidraulico e quindi posa nuova tubature ? in questo caso posso detrarlo al 36%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 10:20
    Esattamente questo.

  • kinny74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 11:59
    Per quanto riguarda i sanitari e rubinetterie (c.d. beni significativi) è corretto che il venditore (dietro presentazione DIA x ristrutturazione edilizia e richiesta applic. iva al 10) mi abbia fatturato al 10 ?
    se l'idraulico ora dovesse fatturarmi manodopera per un importo inferiore a quello speso x i sanitari sarei in difetto ?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 22:20
    Saresti in difetto e dovresti fare il ravvedimento operoso.

  • kinny74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 14:39
    Quindi parlare di manutenzione staordinaria o di ristrutt. edilizia è la stessa cosa ? avevo letto che per manutenzione straord le cose erano + complicate rispetto a una dia x ristrutt edilizia ....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 15:33
    Qui stiamo parlando di "detrazioni".

    Le norme sono quelle che ti ho proposto e che hai letto.

  • kinny74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 19:50
    Ok , parlando invece di applicaz iva al 10% , avendo presentato dia x ristrutt edilizia non dovrei essere in difetto come mi hai detto ... il fornitore mi ha spiegato che non avrebbe potuto applicarmi iva al 10 se avessi fatto dia x manut straord .... anche le varie prestazioni degli artigiani (idraulico, elettric, muratore) dovranno essermi fatturate con iva al 10 ... giusto ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Maggio 2008, alle ore 20:53
    Ripeto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    C'è tutto scitto nel link che ti ho proposto, comprese le tabelle con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    (la tabella è stata pubblicata dall'Agenzia delle Entrate).

  • kinny74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Maggio 2008, alle ore 11:37
    Scusami ancora ma nel link non è chiaro se la regola di appliz. iva al 10 sui beni significativi vale anche per le ristrutt. edilizie o solo x le manut. straord. . Nelle tabelle del link si parla quasi sempre di M.S. o M.O. e raramente di interventi per R.E.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI