• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-29 16:56:50

Iva 10% acquisto infissi


Anonymous
login
29 Ottobre 2009 ore 14:38 1
Buongiorno a tutti.

Vi presento il mio problema:
Sto restaurando casa, quindi nuovi tramezzi, nuovi impianti, nuovi infissi praticamente ho demolito tutto e rifatto. Ho inviato la DIA al comune, atteso per il silenzio assenso e avviato i lavori. Il comune ha approvato la pratica ma mi ha bloccato sulla sostituzione degli infissi esterni dicendomi che dovevo richiedere l?autorizzazione. Fatta la richiesta dopo alcune settima ho ottenuto la sopra citata autorizzazione che recita:

_____________________________________________
Autorizzazione n° XXX/2009
Comune di XXXXXXX
Servizio edilizia privata

A richiesta di XXXX XXXXX codice fiscale XXXXXXXXXXX, residente in XXXXXXXXX, via XXXXX;
Visto il parere favorevole del responsabile del procedimento tecnico XXXXXX espresso in data XXXXXX
Visto il parere favorevole del responsabile del procedimento amministrativo XXXXXXX espresso in data XXXXXXX:
SI AUTORIZZA
L?esecuzione dei lavori di sostituzione infissi esterni con altri uguali per dimensione, forma e colore, nell?appartamento al piano XXX distinto nel XXXXX al XXXXXXXXXXX.
A condizione che non si alteri lo stato dei luoghi e l?aspetto esteriore del fabbricato e non subiscano modifiche alcuna ne? l?impostazione ne? i dettagli architettonici e/o decorativi, ne? i cromatismi. Con esclusione qualsiasi altro intervento comprese le parti non autorizzate con altri atti.
Da realizzarsi in XXXXXXXXX.
Direttore dei lavori: XXXXXXXXX C.F. XXXXXXXXXXXXXXXXX
La presente autorizzazione viene rilasciata salvi e impregiudicati i diritti di terzi e dello stesso Comune.
Validità: un anno dalla data sotto indicata.
XXXXX, XXXXXXXXXX
Il dirigente del servizio edilizia privata
________________________________________-

Mi sono rivolto a un rivenditore, ho effettuato l?ordine degli infissi per un valore di 8700? + 500? di montaggio/manodopera per un totale di ? 9200. Al momento del pagamento è nato un contenzioso: il rivenditore non ha accettato l?applicazione dell?iva al 10% su tutto l?importo (?9200) dicendomi che non avevo il diritto in quanto l?iva al 10% si applica fino alla concorrenza della differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni significativi (gli infissi).

Secondo voi è corretto quanto detto dal rivenditore?
Voglio fare tutto seguendo le regole e vorrei capire se posseggo i diritti per l?applicazione dell? iva al 10% oppure sto prendendo una ?sola? dal rivenditore.
Resto in attesa di vostri utilissimi consigli, grazie mille.
Saluti
  • giobar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 16:56
    Dalla descrizione che hai fatto, stai facendo un restauro o risanamento conservativo, se non addirittura una ristrutturazione. Perciò ti spetta l'IVA al 10%. Evidentemente, l'autorizzazione singola per le finestre va messa in connessione con il contenuto della DIA, trattandosi di un'operazione complessiva, meglio descritta nella DIA. Devi dare al finestraio anche copia della DIA perché si convinca (lui o il suo commercialista) che stai facendo un'operazione per cui è prevista l'IVA al 10%. Il discorso dei "beni significativi" vale solo per la manutenzione ordinaria o straordinaria. Ma lo spostamento dei tramezzi e il complessivo cambio di connotati della casa non è una semplice manutenzione, ancorché straordinaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI