Gentile staff,
preliminarmente vi ringrazio per la sempre pronta e concreta disponibilità nelle risposte esaustive che in passato mi avete fornito.
Detto ciò, passo alla problematica attuale.
Desidererei ricevere informazioni dettagliate su quali e quante incombenze devo far fronte per effettuare i lavori di ristrutturzione alla mia casa, in perfetta aderenza e conformità alle normative e leggi che disciplinano la materia e consentono di ottenere il rimborso del 50% (prima di questo nuovo decreto sviluppo era il 36%) delle spese sostenute.
In particolare:
1. chiamare un professionista, ma chi? architetto, geometra, ingegnere o altro?
2. per fare cosa? cosa deve fare il professionista? ovvero in termini burocratici qual'è l'iter per iniziare i lavori?
3. quale tipologia di lavori rientrano nella normativa per avere il rimborso del 50%?
4. io devo cambiare la divisione interna delle camere (naturalmente senza toccare i pilasti), rifare impianto idraulico, rifare impianto elettrico, fare impianto allarme, cambiare caldaia e mettere i climatizzatori, alcunei infissi, porte interne e cambiare i mobili, tutto rientra nel rimborso del 50%?
5. per il balcone, poichè tutto il palazzo ormai è fornito di veranda, è mia intenzione mettere la veranda, ma avrò problemi?
6. quali sono i costi per il profesionista e la parte burocratica?
7. ci sono dei tempi da rispettare per terminarli?
In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo distinti saluti.
Grazie