• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-05 13:39:55

Iter per lavori di ristrutturazione casa


Annuncisulweb
login
29 Giugno 2012 ore 07:42 6
Gentile staff,
preliminarmente vi ringrazio per la sempre pronta e concreta disponibilità nelle risposte esaustive che in passato mi avete fornito.

Detto ciò, passo alla problematica attuale.

Desidererei ricevere informazioni dettagliate su quali e quante incombenze devo far fronte per effettuare i lavori di ristrutturzione alla mia casa, in perfetta aderenza e conformità alle normative e leggi che disciplinano la materia e consentono di ottenere il rimborso del 50% (prima di questo nuovo decreto sviluppo era il 36%) delle spese sostenute.

In particolare:

1. chiamare un professionista, ma chi? architetto, geometra, ingegnere o altro?
2. per fare cosa? cosa deve fare il professionista? ovvero in termini burocratici qual'è l'iter per iniziare i lavori?
3. quale tipologia di lavori rientrano nella normativa per avere il rimborso del 50%?
4. io devo cambiare la divisione interna delle camere (naturalmente senza toccare i pilasti), rifare impianto idraulico, rifare impianto elettrico, fare impianto allarme, cambiare caldaia e mettere i climatizzatori, alcunei infissi, porte interne e cambiare i mobili, tutto rientra nel rimborso del 50%?
5. per il balcone, poichè tutto il palazzo ormai è fornito di veranda, è mia intenzione mettere la veranda, ma avrò problemi?
6. quali sono i costi per il profesionista e la parte burocratica?
7. ci sono dei tempi da rispettare per terminarli?

In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo distinti saluti.

Grazie
  • andrea.denza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Luglio 2012, alle ore 03:04
    1) Per la progettazione e la direzione lavori puoi chiamare un architetto o un ingegnere e, nei limiti delle competenze date dalla legge, anche un geometra.
    2) Dal punto di vista amministrativo valutare quale procedura attuare al comune (solitamente una comunicazione CILA)
    3) Generalmente la manutenzione straordinaria ma ci sono anche delle eccezioni non ricadenti in questa categoria di intervento
    4) Se inclusi in un unico lavoro tutti gli interventi che intende fare sono detraibili al 50% (esclusi i mobili)
    5) Aggiungere una veranda aumentando la cubatura della sua unità immobiliare prevede una procedura solitamente complessa e onerosa. Dovrà valutare con il suo tecnico di fiducia come comportarsi.
    6) I costi del professionista dipendono dal libero mercato non essendoci più le tariffe minime.
    7) La detrazione al 50% parte dal 26 Giugno 2012 al 30 Giugno 2013

    A disposizione per ulteriori chiarimenti

  • annuncisulweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Agosto 2012, alle ore 18:01
    Gentile Andrea, innanzitutto ti ringrazio per la gentile risposta.

    Riguardo al discorso veranda secondo il tuo parere, se si applica la legge di berlusconi sull'aumento della volumetria, è possibile realizzarla?

    Grazie

  • annuncisulweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2012, alle ore 12:44
    Carissimi, rieccomi con una news sulla quale spero mi

    possiate aiutare...

    mi hanno detto che esiste una normativa europea

    attraverso la quale possibile realizzare una veranda a

    scopo di serra bioclimatica, con la quale non occorre

    alcuna autorizzazione poichè la cubatura ricavata che

    non superi il 15% del volume dell'immobile, può essere

    concessa "gratis" in quanto v'è un considerevole

    risparmio energetico se la veranda chiaramente rispette

    delle specifiche tecniche taglio termico e vetrocamera.

    Mi aiutate a trovare questa normativa europea e recepita

    anche da normativa italiana?

    Cosa ne pensate?

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2012, alle ore 18:57
    Quesito interessante, merita senz'altro un riscontro.

  • annuncisulweb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Novembre 2012, alle ore 23:21
    Qualcuno mi aiuti per piacere
    grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2012, alle ore 13:39
    Non so a livello europeo, che comunque per essere applicata in Italia deve essere recepita a livello nazionale e/o regionale.
    Ti so dire che in Lombardia c'è la legge 39/2004 che equipara le serre bioclimatiche a volumi tecnici. Però ti assicuro che non è affatto di semplice applicazione, soprattutto sull'esistente, perché non elimina nè riduce i vincoli dati dai regolamenti edilizi e di igiene (rapporti aeroilluminanti)- Inoltre non la costruisci come una semplice veranda... l'aumento di costo tra serra e veranda, secondo me, è molte volte ben più alto degli oneri di urbanizzazione che pagheresti per la veranda.
    Inoltre rimane il pronlema dell'estetica della facciata...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI