• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-30 12:46:50

Integrazione climatizzatore 55%


Elwood
login
30 Maggio 2011 ore 12:55 6
Salve
ho un impianto di riscaldamento con caldaia gas,volendo integrarlo con un climatizzatore inverter con pompa di calore posso usufruire del 55% di detrazione??
leggendo il comma 344 dice:
È detraibile il 55% delle spese sostenute per qualsiasi intervento,o insieme di interventi,che consentano di conseguire un fabbisogno annuo di energia per la climatizzazione invernale non superiore ai valori riportati nelle tabelle di cui all?Allegato A del DM 11 marzo 2008 (come modificato dal DM 26 gennaio 2010)per i lavori iniziati dal periodo d?imposta 2010
e la risoluzione 458/E riporta:
Sì allo sconto anche se la pompa di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento.
mi date conferma??
inoltre,l'asseverazione di un tecnico abilitato è ancora necessaria o basta la certificazione del produttore??
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Maggio 2011, alle ore 13:04
    Ne ho parlato talmente tante volte nel forum....

    Puoi leggere quanto afferma l'Agenzia delle Entrate in merito, trovi tutto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    In particolare vai alla voce: Sì allo sconto anche se la pompa di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento

  • elwood
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 21:29
    Ok,perfetto

    e per quanto riguarda l'IVA??
    è come per il 36%?? dove è al 10% solo fino al raggiungimento del valore della manodopera??

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2011, alle ore 00:05
    Esatto!

  • elwood
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2011, alle ore 12:53
    Stò per procedere con il climatizzatore
    parlando con l'impiegata della ditta che mi dovrà installare l'impianto mi dice che secondo lei il 55% non si può fare perché non vado a sostituire nessun impianto di climatizzazione invernale,è possibile invece il 36%
    al chè gli ho detto che il 55% dovrebbe rientrare negli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti,l'importante è chè il fabbisogno di energia conseguito deve essere inferiore di almeno il 20% rispetto ai valori indicati dal Dlgs. 192/2005 (allegato C, comma 1, tabella 1).
    è giusto il mio ragionamento??

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Giugno 2011, alle ore 23:05
    Nel link che ti ho indicato trovi "precisi" riferimenti, non solo pareri.

    Se non te la senti di procedere con il 55% nonostante quello che hai letto nel link, procedi con il 36%.

    Trovi le tabelle con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispontente da applicare al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • elwood
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Giugno 2011, alle ore 12:46
    Salve
    Ok,risolto il problema del 55% adesso ho un ultimo dubbio:
    l'installatore mi ha rilasciato fattura così composta:

    -manodopera per installazione 1.100e iva 10%
    -valore climatizzatore corrisp. all'importo della manodopera 1.100e iva 10%
    (seguono i vari riferimenti alle leggi sul risparmio energetico ecc ecc)

    totale fattura 2200e iva 10% compresa

    è corretta impostata in questo modo??
    il climatizzatore acquistato separatamente ha un valore di 2000e..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI