• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-06 09:14:01

Installazione porte rei 120 - procedura per detrazione ??


Art.simo80
login
31 Agosto 2012 ore 15:24 2
Salve a tutti,

ho bisogno di aiuto per chiarirmi le idee sulla corretta procedura per ottenere la detrazione fiscale di una porta REI 120 appena montata. (55% o 36% ? )

Vi chiedo;
- La fattura va intestata sia a me che mio marito essendo cointestatari al 50 % dell'immobile ?
- Deve essere riportata in fattura la dicitura "D.L. 83 del 22/06/2012 (convertito in L.134/2012)" o solo sulla causale del bonifico ?

- Cosa intendono per bonifico apposito ?

Per finire , la pratica deve essere ancora inviata all'Enea ma non all'agenzia delle entrate con le ultime novita ' ? o a nessuno dei due ?

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno
Simo
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 15:21
    Qualora la porta delimiti il perimetro riscaldato di un edificio esistente e rispetti determinati limiti di trasmittanza termica, è possibile usufruire della detrazione fiscale del 55% per il risparmio energetico.
    Se invece la porta si trova tra due locali riscaldati o fra due locali non riscaldati oppure ancora fra un locale non riscaldato e l'ambiente esterno, la detrazione del 55% non è possibile, ma si potrà invece ricorrere alla detrazione del 50% inerente le ristrutturazioni edilizie.

    La fattura va intestata a colui che effettua le spese e che sarà beneficiario della detrazione. E' possibile intestarla anche ad uno solo dei proprietari.

    Non mi è mai capitato di vedere riportata in fattura la normativa di riferimento.

    Per bonifico apposito si intende un bonifico che riporti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita iva o codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (ditta esecutrice). Riferendo in banca di dover effettuare il pagamento per ristrutturazione edilizia o interventi di risparmio energetico, le daranno il modello corretto.

    Nel caso di detrazione fiscale del 55%, dovrà essere fatta comunicazione all'Enea per via telematica. Nella sua situazione specifica non avrà bisogno dell'intermediazione obbligatoria di un tecnico. Potrà provvedere personalmente iscrivendosi al sito dell'Enea.
    Nel caso di detrazione fiscale del 50%, non si deve più inviare la comunicazione preventiva all'ufficio dell'agenzia delle Entrate di Pescara. Quando dovrà fare la dichiarazione dei redditi, consegnerà al commercialista, o a chi le fa la pratica, i dati catastali dell'immobile, le fatture e le ricevute dei pagamenti. Provvederà poi lui ad effettuare la detrazione.

  • art.simo80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2012, alle ore 09:14
    Grazie mille Architetto,

    le risposte sono chiare e precise .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI