• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-06 09:14:01

Installazione porte rei 120 - procedura per detrazione ??


Art.simo80
login
31 Agosto 2012 ore 15:24 2
Salve a tutti,

ho bisogno di aiuto per chiarirmi le idee sulla corretta procedura per ottenere la detrazione fiscale di una porta REI 120 appena montata. (55% o 36% ? )

Vi chiedo;
- La fattura va intestata sia a me che mio marito essendo cointestatari al 50 % dell'immobile ?
- Deve essere riportata in fattura la dicitura "D.L. 83 del 22/06/2012 (convertito in L.134/2012)" o solo sulla causale del bonifico ?

- Cosa intendono per bonifico apposito ?

Per finire , la pratica deve essere ancora inviata all'Enea ma non all'agenzia delle entrate con le ultime novita ' ? o a nessuno dei due ?

Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno
Simo
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Settembre 2012, alle ore 15:21
    Qualora la porta delimiti il perimetro riscaldato di un edificio esistente e rispetti determinati limiti di trasmittanza termica, è possibile usufruire della detrazione fiscale del 55% per il risparmio energetico.
    Se invece la porta si trova tra due locali riscaldati o fra due locali non riscaldati oppure ancora fra un locale non riscaldato e l'ambiente esterno, la detrazione del 55% non è possibile, ma si potrà invece ricorrere alla detrazione del 50% inerente le ristrutturazioni edilizie.

    La fattura va intestata a colui che effettua le spese e che sarà beneficiario della detrazione. E' possibile intestarla anche ad uno solo dei proprietari.

    Non mi è mai capitato di vedere riportata in fattura la normativa di riferimento.

    Per bonifico apposito si intende un bonifico che riporti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita iva o codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico (ditta esecutrice). Riferendo in banca di dover effettuare il pagamento per ristrutturazione edilizia o interventi di risparmio energetico, le daranno il modello corretto.

    Nel caso di detrazione fiscale del 55%, dovrà essere fatta comunicazione all'Enea per via telematica. Nella sua situazione specifica non avrà bisogno dell'intermediazione obbligatoria di un tecnico. Potrà provvedere personalmente iscrivendosi al sito dell'Enea.
    Nel caso di detrazione fiscale del 50%, non si deve più inviare la comunicazione preventiva all'ufficio dell'agenzia delle Entrate di Pescara. Quando dovrà fare la dichiarazione dei redditi, consegnerà al commercialista, o a chi le fa la pratica, i dati catastali dell'immobile, le fatture e le ricevute dei pagamenti. Provvederà poi lui ad effettuare la detrazione.

  • art.simo80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Settembre 2012, alle ore 09:14
    Grazie mille Architetto,

    le risposte sono chiare e precise .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI