• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-04 17:13:53

Insonorizzazione camera da letto e detrazione 36%


Marirosa
login
01 Agosto 2009 ore 21:37 3
Vorrei mettere dei pannelli fono-assorbenti nella mia camera da letto per poter finalmente dormire in pace senza continui e fastidiosissimi risvegli dovuti ai rumori molesti di sciaquoni e tacchi e altre amenità dei vicini.
Mi sembra che anche il contenimento dell'inquinamento acustico goda della detrazione del 36 %...qualcuno me lo può confermare? In caso affermativo quale sarebbe la prassi da seguire?
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 15:09
    Si è un intervento che rientra tra quelli che possono usufruire della detrazione del 36%.
    La conferma a pag. 10 di questa guida dell'agenzia delle entrate
    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 0N3_08.pdf

  • marirosa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 16:45
    Grazie per il link! Ho salvato il documento che leggerò appena ho un po' di tempo libero. Una domanda, forse stupida...ma che documenti bisogna produrre al momento della dichiarazione dei redditi? Basta la fattura dei lavori o bisogna compilare un modulo particolare? Mi scuso per l'ignoranza e l'insistenza.

  • marirosa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Agosto 2009, alle ore 17:13
    Ho dato una scorsa veloce al documento linkato e ho visto che a pag.30 c'è un modulo da compilare "la comunicazione d'inizio lavori" da spedire a Pescara. Ovviamente è il primo passo, poi bisognerà assolutamente pagare con un bonifico particolare in banca e non in contanti per la tracciabilità? Al momento di presentare la dichiarazione dei redditi occorrerà presentare il documento della banca che attesta il bonifico effettuato.
    Qualcuno potrebbe riepilogare sinteticamente i passaggi da fare, ho qualche perplessità...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI