• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-18 14:59:49

Inizio lavori per fruizione della detr. al 50%


Eyesice
login
08 Febbraio 2013 ore 09:11 10
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscirtto.
Avrei un quesito.

I miei genitori sono in procinto di acquistare casa dove ci sarebbero alcuni lavori da effettuare.
Per poter usufruire delle detrazione del 50% è necessario che i lavori comunque terminino entro il 30 giugno 2013?? O meglio, che TUTTI i bonifici vengano effettauti entro quest'ultima data?

Leggevo che non è piu necessario invaire la raccomandare a Pescare, quindi da quando si intendono "avviati" i lavori?
Dalla comunicazione all'ASL?

Grazie a coloro che potranno darmi risposte.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 20:39
    Tutti i bonifici devon esser eseguiti prima.
    Il discorso dell'avvio dei lavori non lo capisco. Tra l'altro non specifichi l'entità dei tuoi lavori: ristrutturazione o manutenzione straordinaria? Devi informarti sui titoli abilitativi del comune necessari

  • eyesice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 08:45
    Per il discorso "inizio" lavori volevo sapere se la detrazione "abbracciasse" l'intera opera di ristrutturazione (intesa come inzio lavori il giorno x e fine lavori il giorno y) e quindi la detrazione fosse stata sempre del 50% anche se i lavori fossero terminati dopo il 30 giugno.

    Esempio:
    se iniziassi i lavori di manuntenzione ordinaria il 15 giugno (quindi un bonifico di 8.000?) e li finissi il 15 luglio (ultimo bonifico di 10.000?) come detrazione, CREDEVO, mi spettasse:
    - 50% su 8.000?
    - 50% su 10.000?

    e non
    - 50% su 8.000?
    - 36% su 10.000?

    ...ma credo che nel mio esempio rientriamo nella detrazione del 50% e 36%.

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 13:03
    Pigli 50% su bonifici prima di fine giugno, poi 36%. Occhio manutenzione ordinaria non piglia detrazioni sulle unità singole. Informarsi su tutto dal geometra comunale o privato

  • eyesice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 15:14
    Cosa intendi per unità singola? Il singolo appartamento?
    Io per manutenzione ordinaria intendo ristrutturazione (cambio pavimento, spostamento di tramezzi ecc).

    Nel 2009 ho fatto lo stesso per casa attuale e ho goduto, ahimè SOLO della detrazione del 36%...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 20:36
    Si singolo appartamento: le detrazioni sono solo per manut straordinaria e ristrutturazione. Leggi la guida dell'agenzia delle entrate e vedi quali lavori possono esser detraibili e poi consultati con i geometri per le pratiche e la fattibilità, visto che non hai ancora la casa "in mano"

  • eyesice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2013, alle ore 10:41
    Ok Grimpeur, sarà fatto!!!

    Un'ultima cosa...leggevo l'ultima normativa e, tra le varie novità, ho letto che il rimborso irpef annuale ora non è vincolato più all'immobile ma può, se richiesto, "seguire" il vecchio proprietario in caso di vendita dell'immobile.

    Questo è retroattivo o vale solo per le "nuove" pratiche??

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2013, alle ore 13:02
    Ho corretto messaggio di ieri, che era monco (avevo poco tempo per la risposta). La GUIDA scaricabile dal sito dell'agenzia delle entrate ha tante info utili.

    Circa le detrazioni che passano ai nuovi proprietari non so. Ma non devono acquistare i tuoi questa casa e poi loro avviare i lavori?

  • eyesice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2013, alle ore 14:39
    La guida l'ho letta però non ho trovato un'esplicita nota a riguardo.

    La domanda per il rimborso che "seuge" era riferita a me, non ai miei genitori!

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2013, alle ore 12:24
    Stop, fammi capire.
    I tuoi genitori acquistano la casa a brevissimo, fanno manutenzione straorinaria entro giugno e poi dopo X tempo (quanto?) la vendono/donano a te?

  • eyesice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Febbraio 2013, alle ore 14:59
    No no tranquillo le due son doamande distinte:

    - uno rigurdava i miei se fanno a tempo ad acqusitare e ristrutturare casa.

    - l'altra, se io vendessi casa, se manterrei diritto del rimborso del 36% annui (dovrei percepirlo per altri 7 anni) o se il beneficio ricadrebbe suol nuovo proprietario.


    scusami se non sono stato abbastanza chiaro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI