• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-10 14:25:44

Info urgente per 55%


Jovanni77
login
08 Dicembre 2008 ore 23:03 8
Non uccidetemi, ma ho urgenza e non riesco a leggere le 20 pagine della discussione: domattina devo andare dal serramentista per la fattura, conviene ancora fare la domanda del 55% ? Dovrei riuscire a fare domanda e pagare entro questa settimana e non ci sto capendo più nulla con il decreto appena emanato, se faccio entro il 31 dicembre cambia qualcosa rispetto a prima ?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 07:46
    Io ho fatto così.... questa settimana pago il 90% dei serramenti che mi consegneranno solo a fine gennaio (ci siamo fatti fare una seconda fattura di acconto) per tentare la fortuna e sperare nel 55%.... incrociamo le dita e speriamo che questa corsa serva a qualcosa.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 07:53
    Per la detrazione del 55% non serve nessuna "domanda", specialmente per i serramenti per i quali non serve nemmeno l'asservazione del tecnico, ma basta la certificazione del produttore.

    Se fai tutto "in fretta", prima del 31 dicembre: acquisto, montaggio, fine lavori, immediata compilazione del modulo online sul sito dell'Enea, pagamento della fattura a mezzo bonifico, dovresti rientrare nell'agevolazione che è confermata (a parole) almeno per il 2008.

    Nei prossimi giorni dovrebbe esserci la conversione in legge del Decreto e la conferma dei benefici senza clauole per il 2008 (le modifiche operative dovrebbeo partire dal 2009).

    Capisco che è un rischio, visto che il venditore potrebbe farti un notevole sconto se ...............

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 20:46


    Se fai tutto "in fretta", prima del 31 dicembre: acquisto, montaggio, fine lavori, immediata compilazione del modulo online sul sito dell'Enea, pagamento della fattura a mezzo bonifico, dovresti rientrare nell'agevolazione che è confermata (a parole) almeno per il 2008.


    Scusa, ma non basta pagare la fattura entro il 31 dicembre 2008?? Se non erro, fa fede la data del bonifico (e non della fattura).. la chiusura lavori nn credo influisca sul'esito positivo della detrazione...

    Io ho pagato a novembre, montano giovedì i serramenti, ma non posso chiudere i lavori (DIA) perché non ho ancora ultimato le altre cose.. non credo di avere problemi.. o no?

    Il modulo dell'Enea quindi lo compilerò entro 90 giorni dalla chiusura dia.. a questo punto verso fine primavera/estate...

    Sbaglio o rischio qualcosa?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 22:12
    Sai bene che non puoi avere una risposta "certa" fino a quando non sarà convertito in legge il Decreto del 28 novembre.

    Hai letto tutto il "polverone" di questi giorni e le discussioni "fiume" sul forum!

  • icia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 22:29
    La mia sensazione, e spero di sbagliarmi, e' che entro dicembre, potra' essere molto difficile avere una risposta certa.......
    spero tanto che le mie sensazioni sbaglino e ci dicano invece qualcosa al piu' presto.....................
    quindi una risposta esatta (per ora.....)su un comportamento certo, non ci puo' essere

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 08:26
    Inviate piu' e-mail sulla questione alla redazione di anno zero

    l'indirizzo è [email protected]

    domani sera in trasmissione tratteranno anche questo argomento e smuovere l'opinione pubblica in questi casi puo' solo che giovare

  • thestalker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 14:00
    Sapere dirmi in cosa consiste esattamente la fine lavori?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Dicembre 2008, alle ore 14:25
    Thestalker

    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, basta leggere le risposte.

    La comunicazione di fine lavori è il documento che viene consegnato al comune dove è stata fatta la Dia o chiesto il permesso, viene redatto dal committente e controfirmato dal D.L. (come per la Dia).

    Se vuoi altre informazioni puoi inserire il quesito nella sezione Edilizia del forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.324 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI