• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-12 12:21:50

Info ristrutturazione - 28229


Baskabaska
login
11 Febbraio 2010 ore 12:05 7
Salve, a marzo/aprile di quest'anno dovrei partire con i lavori di ristrutturazione - ampliamento della mia casa.
Si tratterà di una ristrutturazione completa:
Tetto - Pavimenti - Intonaci - Impianti - Cappotto - Infissi
Sono completamente ignorante in materia - secondo voi come dovrei muovermi per usufruire di un'eventuale detrazione? Dovrei contattare un tecnico abilitato?
Sono un libero professionista e abito in Veneto.

Grazie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 12:25
    Comunque sia devi contattare un tecnico che ti predisponga la DIA, progetto impianti e relazione ex legge 10. La tua è manutenzione straordinaria e non ristrutturazione.
    Prima di iniziare i lavori invii raccomandata a Pescara senz saaper nè leggere nè scrivere. Poi ci penserai.
    Mi raccomando i pagamenti con bonifico (modulo apposta per le detrazioni in banca).
    Quindi per qualche lavoro avrai la detrazione del 55%, per altri quella del 36%.
    Poi segui il tuo tecnico e vedrai che andrà tutto bene.
    Magari nella scelta del tecnico cerca di capire se ne sa qualcosa di detrazioni (lo capisci subito se è abituato a lavorarci), così ti potrà seguire al meglio senza errori.

  • baskabaska
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 15:45
    Grazie mille per la risposta celere.
    Io ho già in mano il permesso di costruire approvato dal comune e ho pagato anche gli oneri per l'ampliamento.
    La DIA è un' atto seguente al permesso di costruire? o sono la stessa cosa?
    Se ho capito bene prima di presentare la DIA devo avvisare Pesaro. Forse prima dell' avviso di inizio lavori va spedita la raccomandata a Pesaro? Sono seguito da un' architetto, che ha fatto il disegno e sarà anche il direttore dei lavori, ma non so quanto esperto sia di detrazioni? Forse dovrei cercare un tecnico (geometra?) abilitato alla certificazione energetica? Così a occhio: caldaia - infissi - cappotto 55% e il resto 36%.
    Posso detrarre anche se c'è l' ampliamento, giusto?
    grazie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Febbraio 2010, alle ore 19:58
    Manutenzione straodinaria un ampliamento?

  • lelenumb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 07:23
    Ma c'è un apposito modulo per effettuare il bonifico? Io salderei con bonificio tramite banco posta click quindi bonificio telematico, non va bene?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 07:33
    Prima hai parlato di ristrutturazione completa (mi sono persa l'ampliamento).
    Allora, rifacciamo: hai già il permesso di costruire, per cui niente DIA (è alternativa a seconda dei lavori che fai).
    Non potrai beneficiare del 55% sull'ampliamento, e del 36% solo in casi particolari. Potrai beneficiare del 55% sulla parte esistente se questa è già provvista di impianto di riscaldamento. Potrai beneficiare del 36% sulla parte esistente in ogni caso.
    Col permesso a costruire dovrai inviare comunicazione di inizio lavori in Comune: prima di questa invii la raccomandata a Pescara. Poi il tecnico ti scomputerà i lavori che puoi detrarre oppure no.
    In Veneto vige la legislazione nazionale in materia energetica, quindi un qualsiasi tecnico va bene, tra l'altro non deve essere necessariamente del posto, dato che non deve seguire i lavori (magari non prenderlo lontano 500Km, visto che almeno un sopralluogo lo deve fare per fare l'ACE), ma avrà molti rapporti col tuo DL.
    Un consiglio spassionato: cercalo prima di iniziare i lavori, perché i limiti per il 55% sono particolari, per cui è brutto dirti che non puoi ottenere il 55% quando i lavori sono già finiti. Se il controllo si fa subito, magari è sufficiente aggiungere un cm di isolate, oppure va già tutto bene....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 07:35
    Per il bonifico: è un modulo particolare, perché bisogna inserire codici fiscali, ecc. e la banca deve avvisare l'AdE dei bonifici ricevuti. Se li fai on-line dovresti avere i bonifici per ristrutturazioni o qualcosa di simile. Con la mia banca è così da un anno. Prima dovevo andare per forza a farli allo sportello. Prova magari a telefonare in banca.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Febbraio 2010, alle ore 12:21
    Salve.
    Attenzione baskabaska, non so dove tu abbia letto Pesaro, ma la sede dell'AdE a cui inviare la comunicazione è quella di Pescara (forse la sigla della provincia ? ... PE è Pescara e non Pesaro)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI