• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-29 18:25:05

Infissi pvc acquistati e montati da un soggetto diverso..


Laurettamia
login
21 Ottobre 2010 ore 08:41 2
Ho sostituiti degli infissi vecchi in legno, con nuovi in pvc, acquistati da un produttore, me li ha montati il mio muratore, fatturati a lui che poi fatturera a me compreso il montaggio. La certificazione degli infissi me la fornisce il produttore degli infissi, ma per quanto riguarda la certificazione del produttore dei vecchi infissi, chi me la rilascia dal momento che il produttore non li ha montati?
- Ho montato una persiana su una portafinestra pvc nuova che sostituiva una vecchia quindi detraibile al 55? Ma come la inserisco nell'allegato F? La aggiungo al prezzo della portafinestra?
- Ho montato una persiana su una finestra gia esistente è detraibile solo al 36%?

Grazie mille per le risposte
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Ottobre 2010, alle ore 15:46
    Salve.
    Come ho già spiegato ad un precedente argomento, non è obbligatorio avere una certificazione dei vecchi infissi, va solo dichiarata la loro tipologia.
    Per le persiane che hai messo, se hanno i parametri e relative certificazione, che rientrano in quelli agevolabili, semplicemente ne sommi l'importo a quello degli altri infissi, che devi mettere nella dichirazione (all. F) all'ENEA.
    Secondo me puoi ignorare il fatto che per una non esisteve la vecchia (tanto nessuno può venirti a dire che li prima non c'era niente).

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Ottobre 2010, alle ore 18:25
    Quante volte ne abbiamo parlato nel forum ...

    .... la sostituzione "completa" dei serramenti è opportuno leggere l'indicazione dell'Enea che risponde ai quesiti posti dai contribuenti: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf dove viene ribadito 31. D - In casa mia devo sostituire le finestre. Quale documentazione devo preparare e quali sono le caratteristiche che devono avere le nuove finestre? Inoltre è detraibile anche la sostituzione di persiane e scuri?
    R - Per il 2008, nel caso di unità immobiliari singole come quello citato, occorrono solo due documenti: 1) Asseverazione di un tecnico abilitato, che specifichi il valore della trasmittanza termica degli infissi dismessi (eventualmente stimandola in base alle caratteristiche del profilato e della tipologia del vetro) e dei nuovi infissi assicurando il non superamento dei valori limite prescritti dal DM 11/3/08; questa asseverazione può essere sostituita da una certificazione del produttore della finestra con le stesse specifiche relative alla trasmittanza degli infissi vecchi e nuovi: la nuova trasmittanza deve essere dichiarata tramite le certificazioni dei singoli componenti - ossia profilati e vetri - rilasciate nel rispetto della normativa europea (documento da conservare). 2) Nuova scheda informativa (o allegato F al "decreto edifici", da compilare a video, anche a cura dell'utente finale senza l'ausilio del tecnico, e inviare all'ENEA tramite
    l'apposito link sulla homepage). Ciò vale anche per le unità immobiliari a destinazione d'uso diversa da quella residenziale (aziende, uffici, attività commerciali e produttive) purché univocamente definite in Catasto come singola unità (v. faq 46).
    In tutti gli altri casi (lavori in parti comuni condominiali, aziendali, ecc.) non cambia la normativa precedente: occorrono ancora asseverazione (o certificazione del produttore), attestato di qualificazione energetica (allegato A) e vecchia scheda informativa (allegato
    E). L'unico requisito tecnico richiesto è il valore della trasmittanza termica delle finestre comprensive di infissi che deve rispondere ai valori tabellati nell'allegato B al DM 11/3/08. Si noti che tale valore per il 2008 non è lo stesso del 2007 ma più restrittivo.
    La sostituzione di persiane e scuri è detraibile solo se effettuata contestualmente alla sostituzione degli infissi, tuttavia i valori di trasmittanza da rispettare si riferiscono solo al telaio e al vetro senza considerare il contributo degli elementi accessori.

    Come al "solito" è tutto scritto al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI