• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-26 18:00:23

Infissi esterni e dia


Paolopaglino
login
23 Novembre 2008 ore 20:46 3
Buonasera,
ho deciso di sostituire alcuni infissi esterni con infissi che rientrano per caratteristiche nelle possibili detrazioni fiscali 55%. E' necessario per questo fare una DIA.. in Comune mi dicono che non è necessario fare una DIA per sostituire i serramenti. Posso avere la detrazione anche senza una DIA?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 22:22
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte ....

    Se i nuovi infissi sono della stessa forma e colore dei precedenti (anche se di materiali diversi), non serve nessuna autorizzazione comunale:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Visto che per la detrazione del 55%, sostituzione infissi, non è necessario inviare il modulo preventivo, dovrai compilare solo il modulo online sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    Sul sito dell'Enea trovi precississime istruzioni per la compilazione.

  • paolopaglino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 17:48
    Grazie mille per la tempestiva risposta.
    Ho provato a cercare il modulo da compilare sul sito dell'Enea.... e non ci sono riuscito.... Potete mandarmi qualche informazione in più, in che sezione posso cercarlo?
    Grazie ancora per la disponibilità!

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 18:00
    Per la detrazione 55% sugli infissi i documenti che deve consegnarti la ditta che ha effettuato la sostituzione sono i seguenti:
    - fattura con specificata la manodopera
    - certificazione del valore termico con indicazione del valore U del nuovo serramento (inferiore o uguale ai valori riportati nella tabella riportata nell?allegato D del decreto attuativo)
    - certificazioni dei singoli componenti della finestra (profilo e vetri) rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto.
    - calcolo o stima della trasmittanza originaria dei serramenti su cui si interviene

    Tutto questo va conservato insieme alla ricevuto dell'avvenuto bonifico con cui per i privati bisogna necessariamente saldare la fattura. Per quanto riguarda il bonifico ti consiglio di recarti in banca con la fattura e dire che devi effettuare un bonifico per la detrazione del 55%. Loro dovrebbero già sapere cosa indicare di preciso.

    Per quanto riguarda la comunicazione all'ENEA ti indico il link http://finanziaria2008.acs.enea.it/

    Qui devi registrarti e successivamente procedere alla compilazione dell'allegato F procedura semplificata per la sostituzione degli infissi.

    Ti chiederanno i tuoi dati, alcuni dati sulla tua abitazione e il tipo di intervento che hai eseguito; qui dovrai specificare il materiale del nuovo serramento e il tipo di vetro, la superficie del serramento e il valore U, nonché la cifra che porti in detrazione.

    Comunque all'interno del sito trovi una guida sulla compilazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.640 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI