• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-16 19:58:53

Infissi con iva agevolata


Adrianobellavita
login
10 Maggio 2016 ore 10:26 5
Buongiorno al forum.

Ho letto in rete vari argomenti riguardanti gli infissi e la relativa IVA. Premetto che è in corso una manutenzione straordinaria nella mia abitazione, con tanto (ovviamente) di CILA.

So che gli infissi sono un bene significativo, dunque l'IVA al 10% si applica alla manodopera e a un importo pari alla manodopera sul bene in questione. Il resto al 22%.

Esempio solito: 10000€ di infissi, di cui 2000 di manodopera.

Pagherò 4000€ (2000+2000) al 10% e 6000€ al 22%.

Ma ora la domanda (ho trovato qualcosa online per la risposta, ma attendo conferma da esperti!): se il mio infisso è fatto da un falegname, che parte dalla materia prima (legno di pinio) per creare l'infisso?

La manodopera ha un valore tale da superare quello del bene in questione?

E quindi, in tal caso, pago tutto con aliquota al 10%, e la fattura risultante dell'artigiano dovrà semplicemente riportare come aliquota il 10%?

Ultima domanda: nel caso acquistassi avvolgibili e motorizzazioni dallo stesso artigiano (che però non li fa a mano ma li acquista a sua volta) come potrebbero andare in fattura? Sarebbero nella stessa fattura (con aliquote a parte) o potrebbero comparire nella stessa e fare conto unico (tutto al 10%)?Grazie dell'attenzione e buona giornata,

A
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2016, alle ore 08:43
    La manodopera ha un valore tale da superare quello del bene in questione?

    E quindi, in tal caso, pago tutto con aliquota al 10%, e la fattura risultante dell'artigiano dovrà semplicemente riportare come aliquota il 10%?

    Secondo me no, perché lei compra l'infisso già finito dal falegname, esattamente come se lo comprasse da un rivenditore di materiali edili, quindi l'Iva al 10% si applicherà solo per una quota pari al valore della manodopera per il montaggio. Comunque chieda conferma al falegname, che sicuramente deve confrontarsi quotidianamente con questo quesito.

    Ultima domanda: nel caso acquistassi avvolgibili e motorizzazioni dallo stesso artigiano (che però non li fa a mano ma li acquista a sua volta) come potrebbero andare in fattura? Sarebbero nella stessa fattura (con aliquote a parte) o potrebbero comparire nella stessa e fare conto unico (tutto al 10%)?Grazie dell'attenzione e buona giornata,

    Secondo me anche questi sono beni significativi, e quindi dovrebbe applicarsi l'Iva al 10% sulla manodopera e una quota di merci pari al costo della manodopera (in questo caso montaggio), e al 22% per la restante quota.

  • adrianobellavita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2016, alle ore 09:27
    Chiedere al falegname sarebbe l'opzione migliore se sapesse darmi una risposta precisa: per quanto risulti assurdo, non ha la risposta certa. Diciamo che sarò io a chiedergli di inserire l'IVA al 10% per l'intero importo o parte di esso.

    Per quanto riguarda il costo di manodopera, è sicuro che questo sia relativo al solo MONTAGGIO del bene significativo e non alla creazione dello stesso?

    In tal caso, effettivamente, il montaggio degli infissi non può superare il loro costo.

    Cito una fonte:

    "l’aliquota IVA agevolata del 10% si applica sui beni significativi solo fino a concorrenza del valore della prestazione dell’artigiano che li ha installati più il valore dei beni di consumo impiegati durante l’intervento"

    Quindi, effettivamente, manodopera = montaggio?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Maggio 2016, alle ore 17:14
    Esatto, il passo da lei citato mi sembra debba intendersi unicamente in questo modo.

  • adrianobellavita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2016, alle ore 13:14
    Però mi faccio un'altra domanda: come si calcola il prezzo della manodopera?

    Se il costo totale degli infissi è 10000, chi stabilisce il costo della manodopera? O meglio, perché non potrebbe il fornitore degli infissi dire che la sua manodopera costa 4000€ piuttosto che 1000€?

    Nella fattura risultante (quella il cui numero va inserito nel bonifico speciale per risparmio energetico) immagino ci siano 2 diversi importi, uno tassato al 22 e l'altro al 10.

    Altrimenti come saprei quanto pagare?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2016, alle ore 19:58
    Se il costo totale degli infissi è 10000, chi stabilisce il costo della manodopera? O meglio, perché non potrebbe il fornitore degli infissi dire che la sua manodopera costa 4000€ piuttosto che 1000€?

    Lo stabilisce l'installatore degli infissi, nel momento di fare il proprio preventivo.

    Nella fattura risultante (quella il cui numero va inserito nel bonifico speciale per risparmio energetico) immagino ci siano 2 diversi importi, uno tassato al 22 e l'altro al 10.

    Esatto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.679 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI