• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-10 11:55:12

Impianto idraulico ed elettrico


Sandrinopi
login
09 Dicembre 2010 ore 18:56 5
Dalla guida ADE:

"ESEMPIO DI CALCOLO DELLA DETRAZIONE:
La casa ha bisogno di alcuni interventi di manutenzione straordinaria, come il rifacimento dell?impianto elettrico,
idraulico e del bagno. La spesa sostenuta nel 2010 è di 30.000 euro, Iva compresa. A fronte di questa cifra si possono detrarre 10.800 euro" eccetera eccetera

Quindi io che ho sostituito l'intero impianto idraulico della casa, sotituendo tutti i tubi (e ovviamente anche le mattonelle ed i sanitari) ed ho quindi dovuto anche ripassare tutti i fili nelle nuove tracce (ma solo nei bagni e nella cucina), posso includere nella detrazione anche la fattura dell'elettricista ?

Grazie
S

In questo caso non si tratta di messa a norma (l'impianto era già a posto), e quindi non mi è stata rilasciata nessuna certificazione.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 20:32
    Per poter portare in detrazione anche la fattura dell'elettricista è necessario che la stessa sia "motivata".

    Il professionista dovrà indicare che i lavori effettuati sono stati causati dagli interventi di sostituzione dei tubi fatti dall'idraulico per ristrutturare l'impianto.

    Naturalmente anche questa fattura sarà pagata a mezzo bonifico.

    Naturalmente hai inviato il modulo a Pescara a mezzo raccomandata prima dell'inizio dei lavori ....

    Per controllare i lavori ammessi alla detrazione e tutto il resto che c'è da sapere in merito consulta il "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org

    Controlla con la massima attenzione la tabella dell'Agenzia delle Entrate che trovi nel link, fai attenzione specialmente ai bagni ed ai sanitari .... se hai sostituito l'impianto e le tubature allora anche i sanitari sono detraibili, in caso contrario l'Agenzia li considera materiali di consumo avresti problemi (non sembra il tuo caso).

  • sandrinopi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 23:13
    Per poter portare in detrazione anche la fattura dell'elettricista è necessario che la stessa sia "motivata".





    Grazie mille.

    Si, confermo che la raccomandata a Pescara l'avevo fatta in quanto avevo previsto il 36% per la parte idraulica; ho fatto rimuovere fino al massetto, nel quale si trovavano sia i vecchi tubi che i passaggi dei fili elettrici.

    Per la cronaca i vecchi tubi erano in ferro, sostituiti da quelli nuovi verdi termosaldati, ecco quindi che ho pagato con bonifico sia l'impresa che il fornitore di sanitari e piastrelle (ho cmabiato anche la cucina, quella ovviamente è esclusa).

    Quale può essere una formula dalla quale si evinca che la ricablatura delle tre stanze è conseguenza del lavoro idraulico ? Ho un elettricista bravo, ma non troppo vispo dal punto di vista fiscale.

    Grazie
    S

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 06:50
    Probabilmente non hai dato un'occhiata alla tabella dell'Agenzia delle Entrate con l'elenco dei lavori ammessi che trovi al "solito" link indicato sopra:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Trovi tutti i lavori che sono ammessi alla detrazione e tutte le modalità operative.

    Se le procedure da te accennate sono state regolarmente compiute, potrai godere della detrazione su tutti i lavori descritti e godere dell'Iva agevolata al 10%.

    Leggi con attenzione ....

  • sandrinopi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 08:22
    Purtroppo la lettura delle istruzioni/guide/circolari quasi mai porta alle situazioni reali di ognuno; ecco che pur leggendo e rileggendo le varie guide si ha sempre il timore che una errata interpretazione delle stesse possa indurre in errore.

    Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 11:55
    Ora hai tutti gli elementi possibili per non commettere errori procedurali o richiesta di eventuali detrazioni che non competono.

    Fortunatamente c'è il forum ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.217 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI