• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-29 22:50:07

Impianto elettrico - 19904


Anonymous
login
29 Aprile 2008 ore 00:10 3
Salve ho letto l'articolo http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm ma vista l'ora e siccome sono un po' tordo, non sono riuscito ad avere le idee chiare:
Devo fare dei lavori di ristrutturazione nella casa che ho appena comprato. Fondamentalmente cambierò un po di pavimentazioni e l'impianto elettrico. Per quanto riguarda i pavimenti ci penserà mio suocero, quindi non ci sarà niente da detrarre in quanto pagherò solo il materiale (che da quel che mi sembra di capire in un caso come questo non posso detrarre). L'impianto eletrrico invece è stato commissionato ad un elettricista. Ora il mio dubbio era appunto sull'impianto elettrico. E' detraibile e se si devo presentare qualche DIA o inizio attività?

Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 14:49
    Il rifacimento dell'impianto elettrico è sicuramente detraibile.

    Di norma per questa attività non è necessaria la Dia, controlla qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Non essendo necessaria, non dovrai comunicare nient'altro nel modulo da inviare a Pescara, come indicato nel link che hai letto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 16:41
    Mamma mia com'è complicato (almeno per me )

    Mi fido ovviamente di quello che mi dici, però anche il link che mi hai passato non mi chiarisce molto. Cioè, non mi sembra di vedere nessuna voce "impianto elettrico", immagino che vada sotto un'altro nome ho categoria che io ignoro...
    Noto che si parla sempre di impianto di riscaldamento o di condizionamento, ma non trovo mai quello elettrico.

    Mi sembra di capire che a seguito della circolare n. 36/E del 31/05/07 Devo solo mandare la comunicazione a Pesacara,
    -senza concessione edilizia
    -senza autorizzazione edilizia
    -senza denuncia di inizio attività (ma la denuncia la devo comunque fare?)
    -senza domanda di accatastamento (metto i dati direttamento nel modulo)
    -CON ricevute ici (anche se la casa l'ho comprata ora da un privato? devo farmi dare le ricevute?)
    -senza delilbera assembleare
    -senza consenso del possessore
    -senza comunicazione alla ASL (ma la comunicazione la devo comunque fare? )

    Il tutto lo devo mandare per forza prima dell'inizio dei lavori? Mi arriverà poi una ricevuta o basta la ricevuta di ritorno della raccomandata?

    Infine... forse la domanda più importante... mio suocero oltre a cambiare i pavimenti ha tirato anche giu un muro... ma non ho fatto nessuna dia in proposito... questo inficia in qualche misura la possibile detrazione per l'impianto elettrico?

    Grazie mille per l'aiuto!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 22:50
    Se sono stati fatti tutti questi lavori, almeno la Dia doveva essere fatta al comune.

    Se comunque la tua intenzione è solo quella di mettere a norma l'impianto elettrico, puoi usufruire delle detrazioni senza necessità di permessi comunali.

    Prima dell'inizio dei lavori deve essere inviato il modulo a Pescara e non si allega alcun documento, basta barrare l'ultima casella del modulo stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI