• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-18 12:21:43

Ici e dichiarazione agenzia delle entrate


Skip78
login
17 Gennaio 2011 ore 13:26 3
Ciao,

mi chiedevo se nella comunicazione all'agenzia delle entrate il "tick" sulle copie ricevute ICI debba essere effettuato o meno se, come nel mio caso, ho comprato casa ad ottobre 2010 e nel mese stesso ho richiesto il cambio di residenza. In quanto residente e utilizzo di prima abitazione non devo pagare l'ICI e quindi il "tick" non lo metterei. Invece però se viene letta come, ho tutte le carte che certificano che L'ICI non la devo pagare (richiesta di cambio residenza o certificato più rogito) quindi il "Tick" lo metterei...
Mi aiutate a capire se mettere la crocetta o meno? Non vorrei sbagliare. Grazie
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 16:22
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum ...

    Barrando l'ultima casella del modulo, non è necessario allegare nessun documento.

    Oltretutto, avendo tu acquistato l'immobile nel 2010 come prima casa, non sei tenuto a pagare l'Ici.

    Nelle istruzioni del modulo è spiegato alla perfezione.

  • skip78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 07:00
    >Barrando l'ultima casella del modulo, non è necessario >allegare nessun documento.

    ...comunque allegati o meno sempre li devi avere a portata di mano per un controllo.

    >Oltretutto, avendo tu acquistato l'immobile nel 2010 >come prima casa, non sei tenuto a pagare l'Ici.

    Con la frase sopra mi hai già risposto ugualmente. Però quel "se dovuto" è ingannevole, se non metto la crocetta sulla casella vuol dire che non li ho i moduli oppure che non "è dovuto"?
    Che differenza c'è fra me che non la devo pagare e uno che in realtà non ha le ricevute perché o non l'ha pagata oppure non le ha a disposizione? Io se non vedessi quella casella segnata farei un controllo se fossi l'agenzia delle entrate.
    Io l'ho letta sotto questo punto di vista. Sarà sicuramente sbagliato, però il dubbio mi è sorto nonostante, come dici tu, se ne sia parlato di già in passato (e non lo metto in dubbio).

    > Nelle istruzioni del modulo è spiegato alla perfezione.

    Io ho trovato solo questa riga "le ricevute del modulo se dovuto". Alla perfezione mi sembra esagerato.

    >Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum ...
    Ho fatto una ricerca con "ICI" e non è uscito nessun risultato dalla ricerca. In ogni modo, è un forum capita di ripetersi, e quando uno posta una domanda qualche dubbio deve pur avercelo e, a mio parere, meglio chiedere ed essere sicuri di quel che si fa dopo che rimanere con qualche dubbio e sentirsi dire "hai sbagliato! non avrai il rimborso" o cose simili.

    Ringrazio per l'assistenza.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 12:21
    La casella dell'Ici è presente anche perché fino a qualche anno fa l'imposta era dovuta anche dai proprietari di "prima casa", in questo caso le ricevute devono essere esibite in sede di controllo, avendo barrato l'ultima casella e non dovendo quindi spedire nessun documento.

    Nel tuo caso, come ti ho detto sopra, se si tratta di prima casa, non sei tenuto ad esibire nessuna ricevuta Ici.

    Nel forum, come ti ho detto, abbiamo parlato centinaia di volte del modulo da inviare a Pescara, certo che se tu fai una ricerca con la parola "ICI", vedrai ben poco in merito al tuo problema ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI