• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-08 11:45:24

Help trasmittanza termica vecchi infissi, come posso fare...


Fedem80
login
06 Febbraio 2010 ore 18:10 2
Salve a tutti
Sto sostituendo i miei vecchi infissi in legno douglas a vetro singolo, con taglio termico vetro camera a basso emessivo. Per compilare l'allegato F da mandare all'ENEA entro 90gg dalla fine lavori.Tanto per cominciare come data inizio lavori ho inserito la data in cui ho effettuato il 1° pagamento, mentre penso che per chiusura lavori s'intenda la data dell'ultimo bonifico, dico bene?O mi serve qualche documento dal posatore appena mi ultima la consegna? Abito a Messina,a quale fascia di trasmitt.corrisponde? e volevo chiedervi inoltre come fare ad ottenere quanto serve per compilare questo all'egato F, per ciò che concerne i calcoli delle vecchie finestre/infissi poichè il mio rivenditore è in grado di fornirmi solo la stima dei nuovi. Qual'è il giusto valore di trasmittanza per rientrare nell'agevolazione fiscale?Non vorrei dopo tanti soldi avere pure la beffa di non potere scaricare il 55%. La normativa di riferimento dice che il venditore mi deve certificare anche i vecchi valori, ma lui no ne è capace, i nuovi infissi non li certifica lui direttamente,dice il vero? Se io conosco le dimensioni del vetro e dei i materiali, come posso fare? Dove vanno riportati i vecchi valori? Posso scriverli a penna accanto alle nuove trasmittanze derivando le prime con un qualche software di facile utilizzo ?Deve esserci un rapporto tra vecchi e nuovi per avere la detrazione?O è sufficiente la sola sostituzione con una trasmittanza finale adeguata?
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2010, alle ore 21:24
    Http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/tecnici.htm

    In attesa di qualche altra risposta più dettagliata, ti anticipo questo indirizzo (Enea) dove trovi qualche dritta per calcolare la trasmittanza dei vecchi serramenti, che dovrai poi inserire quando ti connetti al sito per la compilazione della domanda. Non c'è rapporto tra il valore dei vecchi e quello dei nuovi, ovviamente questi ultimi devono essere a norma! A me il serramentista ha rilasciato una certificazione, a sua volta rilasciata dal fornitore dei vetri, che attestava la corresponsione del prodotto installato ai valori richiesti dalla normativa.
    Io come inizio ho inserito l'inizio lavori DIA, all'interno della quale si poneva anche il cambio dei serramenti, e come fine -per i serramenti- la data dell'ultima fattura del serramentista...
    PS: Messina è in fascia B. ciao

  • fedem80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2010, alle ore 11:45
    Grazie , ci vado subito..
    ma per la comunicazione all''AdE come faccio ad inviare?ho seguito le istruzioni ma non riesco a trovare il modo per trasmettere/inviare la mia pratica
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI