• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-24 18:16:58

Help tempistica invio modulo ag entrate


Mistergoro
login
24 Dicembre 2010 ore 17:34 1
Salve,
vi scrivevo per un dubbio.
Sto per eseguire un frazionamento immobiliare con una ristrutturazione che porterò in detrazione.
Ho queste tempistiche:
-il 30 dicembre ho appuntamento in comune per la presentazione del progetto ed ho già pagato gli oneri di urbanizzazione necessari.
- L'anno prossimo eseguirò fisicamente i lavori con tutte le spese edili

Gli oneri pagati quest'anno li porto quindi in detrazione nel 2011, mentre il grosso delle spese nel 2012, ma quando devo inviare il modulo all'Agenzie delle Entrate a Pescara? Il modulo richiede la data di inizio lavori , che certamente sarà nel 2011, ma il modulo devo inviarlo entro il 31/12 di quest'anno per detrarre gli oneri pagati quest'anno?
Dovrò mandare 2 moduli, uno per anno?
Grazie del vostro aiuto e buon natale.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Dicembre 2010, alle ore 18:16
    Il modulo "deve" essere inviato almeno un minuto prima dell'inizio dei lavori....

    L'Agenzia delle Entrate indica che:

    Sono previste le detrazioni oltre che per l?esecuzione dei lavori e l?acquisto dei materiali in senso stretto, anche gli oneri accessori quali: progettazione dei lavori; prestazioni professionali richieste dal tipo di intervento realizzato; relazione di conformità; perizie e sopralluoghi; IVA; imposta di bollo, diritti comunali, autorizzazioni e/o concessioni; oneri di urbanizzazione; ogni altro costo inerente la realizzazione dell?intervento agevolato.

    Siccome queste attività devono essere "propedeutiche" all'inizio dei lavori, le stesse possono essere fatturate o documentate (se si tratta di oneri pubblici) anche prima dell'inizio dei lavori che andrai ad indicare nel modulo da inviare a Pescara che trovi al "solito" link, dove trovi anche tutte le risposte a qualsiasi altra domanda:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Puoi quindi inviare il modulo quando vuoi (2010 o 2011) purchè "prima" dell'inizio vero e proprio dei lavori.

    Gli oneri che hai già pagato nel 2010 potrai comunque portarli in detrazione già con la dichiarazione che farai nel 2011.
    Se il CAF facesse obiezione, hai comunque il modulo che hai inviato a Pescara che dimostra che la procedura è stata assolta.

    Fossi in te, il modulo lo invierei tramite raccomandata già entro il 31 Dicembre, sempre che tu conosca la data di inizio lavori; se non hai questo dato aspetta pure quando ne sarai a conoscenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI