• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-19 10:44:04

Help detrazione 55% per climatizzatori a pompa di calore


Ale69
login
19 Gennaio 2009 ore 10:01 1
Salve a tutti. Ho effettuato i pagamenti per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento. Sostituendo lo stesso con condizionatori inverter a pompa di calore.
Ora per ottenere la detrazione al 55% devo inviare telematicamente all'enea una documentazione.

Il punto è questo quale documentazione...si parla di asseverazioni e/o di dichiarazione del tecnico ma non ho capito esattamente. Ma non ho bene capito materialmente a chi devo richiederle o che cosa devo domandare.

Premetto che ho acquistato i condizionatori dirattamente dal venditore mentre la manodopera l'ho pagata a parte (in realtà il lavoro non è ancora stato eseguito ma per le note problematiche ho effettuato il pagamento a mezzo bonifico entro il 31.12.08).

Vi ringrazio anticipatamente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 10:44
    Come abbiamo detto centinaia di volte nel forum, sia per i lavori di ristrutturazione (36%) sia per i lavori di riqualificazione energetica (55%), è necessaria l'asservazione di un professionista: certificazione dell'impianto, quando si esuguono lavori che comportino modificazioni agli impianti.

    Questa infatti è la risposta dell'Agenzia delle entrate:

    Per ottenere le detrazioni sugli interventi per i quali è prevista una certificazione di sicurezza, come ad esempio gli impianti del gas, elettrici e quelli di allarme, è necessario farsi rilasciare e conservare questa certificazione. Se i lavori vengono effettuati in proprio e quindi non si possiede questa documentazione, non si ha diritto alla detrazione.

    Nel tuo caso è necessaria la certificazione del professionista che effettua i lavori (quindi impossibile il montaggio in proprio) oltre alla certificazione del termotecnico che dichiarerà il raggiungimento del risparmio energetico rispetto all'impianto precedente secondo le tabelle ministeriali.
    Questa asservazione ti servirà per la redazione dell'allegato F che dovrai compilare online sul sito dell'Enea dopo la fine dei lavori.

    Va ricordato che le fatture vanno pagate obbligatoriamente a mezzo bonifico.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve per la detrazione energetica:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se volessi optare per la detrazione del 36% per ristrutturazioni, qui trovi tutte le modalità operative:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI