• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-22 18:14:19

Help bonifico detrazione 55%.


Fabrizio.donato69
login
20 Luglio 2009 ore 20:27 1
Buonasera,
oggi ho effettuato un bonifico come anticipo del 30% per acquisto finestre pvc.
Il mio dubbio è il seguente, per pagare il fornitore ho utilizzato un modulo prestampato con la causale "Bonifico ai sensi L.449/97 art.1 c.3" invece che "Bonifico Legge 296/06 per risparmio energetico 55%". A cosa vado in contro? Come posso rimediare?
Posso correggere sulla copia cartacea del bonifico la legge?
Grazie
Fabrizio
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Luglio 2009, alle ore 18:14
    Nessun problema.
    Si tratta di un errore meramente formale su una dicitura neanche richiesta dalla normativa.
    Verifica che sulla ricevuta del bonifico siano indicati il tuo codice fiscale, la partita iva del fornitore, data e numero fattura. Questi sono i dati importanti.
    Conferma la puoi avere leggendo la circolare 95/2000 dell'Agenzia delle Entrate.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI