• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-04 20:39:00

Futura sanabilità e 36%


Maxmaxmax
login
04 Febbraio 2011 ore 13:45 3
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e avrei bisogno di una delucidazione.
Io e la mia compagna abbiamo acquistato da pochi giorni una villa indipendente accatastata e per la quale è stato presentato progetto per la concessione edilizia. Questa manca in quanto trattasi di abuso. Possediamo invece certificato di futura sanabilità (quindi no abitabilità).
Ora vorremmo fare qualche lavoro di ammodernamento in economia (compriamo tutti i materiali per rifare completamente il bagno).
Possiamo usufruire della detrazione edl 36%?
Grazie in anticipo.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 14:11
    La legge è chiara.

    La detrazione spetta per gli edifici "esistenti".

    Bisogna decidere se il citato edificio è "esistente" in quanto nel modulo da inviare a Pescara prima dell'inizio dei lavori è necessario indicare tutti i dati relativi allo stesso.

    Trovi tutto ciò che ti serve in merito al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Hai specificato che è "abusivo" (non esiste), quindi fino a che l'abusivismo non sarà sanato, l'immobile non è idoneo ad ottenere la detrazione.

  • maxmaxmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 14:33
    Forse non mi sono spiegato bene...
    Esiste, è accatastato, si paga l'ICI, ma manca abitabilità e concessione edilizia. La compravendita è stata possibile in quanto il vecchio proprietario aveva pagato il ravvedimento ed il comune ha rilasciato dichiarazione di futura sanabilità in quanto l'edificio rientra nel piano di risanamento approvato dal comune.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 20:39
    Se l'immobile risulta a catasto (strano senza concessione edilizia) hai tutti i dati da inserire nel modulo preventivo da inviare a Pescara.

    Ai fini della detrazione da indicare nella dichiarazione dei redditi non dovrebbero farti problemi (es. il Caf).

    I problemi potrebbero venire in seguito, quando l'Agenzia farà l'accertamento (stai tranquillo che prima o poi lo fa) e l'immobile non risultasse ancora regolarizzato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI