• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-04 20:39:00

Futura sanabilità e 36%


Maxmaxmax
login
04 Febbraio 2011 ore 13:45 3
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e avrei bisogno di una delucidazione.
Io e la mia compagna abbiamo acquistato da pochi giorni una villa indipendente accatastata e per la quale è stato presentato progetto per la concessione edilizia. Questa manca in quanto trattasi di abuso. Possediamo invece certificato di futura sanabilità (quindi no abitabilità).
Ora vorremmo fare qualche lavoro di ammodernamento in economia (compriamo tutti i materiali per rifare completamente il bagno).
Possiamo usufruire della detrazione edl 36%?
Grazie in anticipo.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 14:11
    La legge è chiara.

    La detrazione spetta per gli edifici "esistenti".

    Bisogna decidere se il citato edificio è "esistente" in quanto nel modulo da inviare a Pescara prima dell'inizio dei lavori è necessario indicare tutti i dati relativi allo stesso.

    Trovi tutto ciò che ti serve in merito al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Hai specificato che è "abusivo" (non esiste), quindi fino a che l'abusivismo non sarà sanato, l'immobile non è idoneo ad ottenere la detrazione.

  • maxmaxmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 14:33
    Forse non mi sono spiegato bene...
    Esiste, è accatastato, si paga l'ICI, ma manca abitabilità e concessione edilizia. La compravendita è stata possibile in quanto il vecchio proprietario aveva pagato il ravvedimento ed il comune ha rilasciato dichiarazione di futura sanabilità in quanto l'edificio rientra nel piano di risanamento approvato dal comune.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 20:39
    Se l'immobile risulta a catasto (strano senza concessione edilizia) hai tutti i dati da inserire nel modulo preventivo da inviare a Pescara.

    Ai fini della detrazione da indicare nella dichiarazione dei redditi non dovrebbero farti problemi (es. il Caf).

    I problemi potrebbero venire in seguito, quando l'Agenzia farà l'accertamento (stai tranquillo che prima o poi lo fa) e l'immobile non risultasse ancora regolarizzato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI