• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-13 20:56:39

Finestre nel tetto


Soatcc
login
18 Settembre 2008 ore 16:07 3
Salve, avrei un quesito da porre alla comunity.

Abito in una casa a schiera. Nel sottotetto ho un locale lavanderia e nelle due falde del tetto, che vanno da 20 cm fino a 4 metri ho due ambienti.
Vorrei rende sia la tromba delle scale che i due ambienti più luminosi installando tre finestre a tetto.
Posso usufruire della detrazione del 36%? o di qualcos'altro?
Se sì, da dove devo iniziare. es. devo contattare un geometra? chiedere la concessione edilizia?
Altre case, in fase di costruzione, hanno installate le stesse finestre che vorrei installare io.
Il mio obiettivo è quello di evitare che la luce sia sempre accesa. Gli ambienti sono utilizzati come zona studio dalle mie figlie. (la famiglia è numerosa).
Grazie in anticipo a chi mi può dare qualsiasi informazione utile.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 19:08
    Se risiedi in una villetta a schiera e quindi sei proprietario terra-tetto non devi chiedere ad altri il permesso alla realizzazione dei Velux in oggetto.

    Sul sito di Lavorincasa trovi le migliori offerte, usa il motore di ricerca interno, come ad esempio qui:

    https://www.lavorincasa.it/cercaincasa/art/3527.php

    L'apertura di una "nuova finestra" necessita comunque del "permesso" comunale:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    È difficile ottenere la detrazione del 55% perché non "riqualifichi" l'immobile ai fini energetici anche se i nuovi infissi godono della certificazione a tal fine.

    Ti consiglio comunque di chiedere direttamente all'Agenzia delle Entrate, non si sa mai:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

    Potresti comunque godere della detrazione per ristrutturazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • soatcc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Ottobre 2008, alle ore 20:42
    Grazie dell'informazione
    l'agenzia delle entrate mi ha detto che posso chiedere il 36% e
    devo fare la DIA al comune.

    scusa del ritardo ... ma un virus ha fatto briciole del mio computer

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Ottobre 2008, alle ore 20:56
    Infatti il lavoro rientra nelle attività ammesse alla detrazione presente nella tabella all'interno del link indicato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI