• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-04 20:18:48

Fine lavori - 22752


Crusca73
login
04 Dicembre 2008 ore 08:56 7
Salve so che mi sgriderete perché ci sono centinaia di post nel forum ma ovviamente ogni caso è un caso a se..
ho una dia aperta per recupero sottotetto..ho inviato documentazione a Pescara (nella speranza che tutto sia ok..ma perché non ti dicono a priori se i documenti presentati e la domanda fatta sono ok?) e mi sarebbe piaciuto chiudere i lavori entro il 2008...dato che mi mancano ancora 3-4 fatture di cui alcune (tipo impresa edile e geometra) saranno emesse a 30-60 giorni fine lavori..mi chiedevo ma se do la fine lavori e poi loro mi emettono queste fatture che quindi porteranno data 2009 e saranno pagate nel 2009 saranno comunque valide per essere presentate nella dichiarazione redditi 2010 oppure chiudendo i lavori nel 2008 non potrò più presentarle? E poi chiedevo se do al commercialista le fatture e i bonifici 2008 pur non avendo chiuso i lavori nel 2008 posso cominciare ad avere dei benefici nel 2009 oppure se non chiudo i lavori entro l'anno perdo i privilegi? In parole povere meglio chiudere i lavori nel 2008 e non presentare le fatture che mi arriveranno in seguito oppure tenere aperti i lavori anche nel 2009? Dimenticavo di dire che parlo del 36% non ho fatto nulla per avere la detrazione del 55% all'enea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 09:45
    Alla tua domanda abbiamo risposto centinaia di volte nel forum.

    Per la detrazione del 36% per ristrutturazione non appaiono esserci problemi per ora.

    Se vuoi che le fatture pagate a mezzo bonifico vengano detratte gia a partire dalla dicjiarazione del 2009 devono essere appunto pagate entro il 31 dicembre 2008.

    Non importa se i lavori non sono ancora stati chiusi, lo ha ribadito l'Agenzia delle entrate.

    Le fatture pagate nel 2009 entreranno nella dichiarazione del 2010.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • crusca73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 10:02
    La mia domanda specifica è se chiudo i lavori al 31.12.2008 e il geometra e il muratore presentano fatture finali a 60 giorni e le pago a 60 giorni perdo le detrazioni?? non ne faccio solo una questione di anno..nell'ipotesi che chiudessi i lavori a gennaio 2009 e le ultime fatture sono emesse e pagate a marzo 2009 queste non vengono detratte? grazie

  • nick72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 10:24
    Scusate ma per chi ha fatto il 36% c'è obbligo di comunicazione fine lavori a Pescara??
    se si in quale forma??
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 11:15
    L'ho ribadito sopra, la fine lavori va inviata al comune controfirmata dal professionista che ha firmato la Dia.

    A Pescara si invia solo il modulo preventivo prima dell'inizio dei lavori.

    Ribadisco ancora che se le fatture vengono emesse e pagate nel 2009, potranno essere portate in detrazione nel 2010.

  • crusca73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 17:51
    Scusate se insisto ma questo è ciò che riporta la guida 3 - 2008 dell'agenzia delle entrate, quindi la dichiarazione di fine lavori è da presentare anche a pescara!!!!!


    Al termine dei lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68 euro, i contribuenti
    debbono trasmettere la dichiarazione di esecuzione dei lavori sottoscritta da un professionista
    iscritto negli albi degli ingegneri, architetti e geometri oppure da altro tecnico abilitato
    all?esecuzione dei lavori.
    La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di
    presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all?anno d?imposta in cui sono eseguiti
    i lavori in questione.
    I contribuenti interessati debbono conservare le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese
    per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione e la ricevuta del bonifico.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 18:18
    C'è tutto scritto nel solito link ....

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Il tetto massimo per la detrazione del 36% è di 48.000?.

    Quasi nessuno in Italia paga fatture (e quindi Iva) per cifre superiori, tanto oltre i 48.000? non si può detrarre niente.

    Se i lavori comunque eccedono la cifra da te indicata, oltre a non avere le detrazioni per le somme oltre ai 48.000? dovrai inviare copia della dichiarazione di fine lavori anche a Pescara.

  • crusca73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 20:18
    Vabbe credevo che la dichiarazione fine lavori dovesse essere inviata a pescara indipendentemente dalla cifra totale...io credo che raggiungerò al massimo 40000 euro..speriamo in bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI