menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2009-08-02 22:00:10

Fine lavori - 21500


Anonymous
login
02 Settembre 2008 ore 19:31 5
Ho fatto tutta la procedura per la detrazione irpef, adesso i lavori sono finiti e sulla guida della agenzia delle entrate c'è scritto di mandare la comunicazione di fine lavori al centro operativo di pescara, però non riesco a trovare un modulo. Cosa ci devo scrivere? La devo fare io o la ditta che ha eseguito i lavori? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 20:49
    Per la detrazione del 36% a Pescara si invia il modulo prima dell'inizio dei lavori.
    Non è previsto l'invio di nessun modulo di fine lavori.

    La comunicazione va fatta al comune dove si è chiesta la Dia o il permesso.

    Qui trovi tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 20:53
    Dalla guida fiscale dell'agenzia delle entrate 2008:

    pag. 14

    "Altri adempimenti
    Al termine dei lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68 euro, i contribuenti
    debbono trasmettere la dichiarazione di esecuzione dei lavori sottoscritta da un professionista
    iscritto negli albi degli ingegneri, architetti e geometri oppure da altro tecnico abilitato
    all?esecuzione dei lavori.
    La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di
    presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all?anno d?imposta in cui sono eseguiti
    i lavori in questione."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 21:30
    Le norme impongono un tetto massimo di detrazione di 48.000? all'anno e per ogni immobile.
    Non vale quindi la pena fare lavori di importo superiore nell'arco dell'anno, conviene posticiparne o farne fatturare e soprattutto pagare a mezzo bonifico una parte nell'anno successivo per non perdere il 36% di detrazione.

    La comunicazione di "fine lavori" da inviare a Pescara (per lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68?) è la stessa che deve essere consegnata al comune controfirmata dal professionista D.L. e dal committente.

    Non esiste quindi un modulo particolare.

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 08:09
    Mi riaggancio a questa discussione: ma se quest'anno supero i 48.000 posso posticipare una fattura all'anno prossimo e il tetto massimo di spesa ri rinnova automaticamente di altri 48.000 (sempre con stessa dia)?

    Io nella ristrutturazione supererò abbondantemente il tetto massimo, devo fare questa comunicazione di fine lavori? esiste un modulo?

  • anste1962
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Agosto 2009, alle ore 22:00
    Risposta per marcom78.

    Purtroppo no. Mi risulta che una stessa DIA (cioè uno stesso intervento) dia diritto ad un solo "tetto" di 48.000 euro, non rinnovabile. E attenzione: se le spese relative a quell'intervento insistono su più anni, bisogna tenere conto progressivamente della somma cumulata.

    Se, invece, intraprendi più di un intervento (esempio: due diverse DIA) allora accedi alla possibilità di sfruttare 48.000 euro per ciascun intervento.
    Attenzione anche qui: esiste comunque un importo massimo di spesa annuale complessiva su cui calcolare la detrazione del 36%, ed è pari -ancora una volta - ad euro 48.000.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.776 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI