• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-02 22:00:10

Fine lavori - 21500


Anonymous
login
02 Settembre 2008 ore 19:31 5
Ho fatto tutta la procedura per la detrazione irpef, adesso i lavori sono finiti e sulla guida della agenzia delle entrate c'è scritto di mandare la comunicazione di fine lavori al centro operativo di pescara, però non riesco a trovare un modulo. Cosa ci devo scrivere? La devo fare io o la ditta che ha eseguito i lavori? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 20:49
    Per la detrazione del 36% a Pescara si invia il modulo prima dell'inizio dei lavori.
    Non è previsto l'invio di nessun modulo di fine lavori.

    La comunicazione va fatta al comune dove si è chiesta la Dia o il permesso.

    Qui trovi tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 20:53
    Dalla guida fiscale dell'agenzia delle entrate 2008:

    pag. 14

    "Altri adempimenti
    Al termine dei lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68 euro, i contribuenti
    debbono trasmettere la dichiarazione di esecuzione dei lavori sottoscritta da un professionista
    iscritto negli albi degli ingegneri, architetti e geometri oppure da altro tecnico abilitato
    all?esecuzione dei lavori.
    La dichiarazione deve essere trasmessa al Centro Operativo di Pescara entro il termine di
    presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all?anno d?imposta in cui sono eseguiti
    i lavori in questione."

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Settembre 2008, alle ore 21:30
    Le norme impongono un tetto massimo di detrazione di 48.000? all'anno e per ogni immobile.
    Non vale quindi la pena fare lavori di importo superiore nell'arco dell'anno, conviene posticiparne o farne fatturare e soprattutto pagare a mezzo bonifico una parte nell'anno successivo per non perdere il 36% di detrazione.

    La comunicazione di "fine lavori" da inviare a Pescara (per lavori di ammontare complessivo superiore a 51.645,68?) è la stessa che deve essere consegnata al comune controfirmata dal professionista D.L. e dal committente.

    Non esiste quindi un modulo particolare.

  • marcom78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 08:09
    Mi riaggancio a questa discussione: ma se quest'anno supero i 48.000 posso posticipare una fattura all'anno prossimo e il tetto massimo di spesa ri rinnova automaticamente di altri 48.000 (sempre con stessa dia)?

    Io nella ristrutturazione supererò abbondantemente il tetto massimo, devo fare questa comunicazione di fine lavori? esiste un modulo?

  • anste1962
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Agosto 2009, alle ore 22:00
    Risposta per marcom78.

    Purtroppo no. Mi risulta che una stessa DIA (cioè uno stesso intervento) dia diritto ad un solo "tetto" di 48.000 euro, non rinnovabile. E attenzione: se le spese relative a quell'intervento insistono su più anni, bisogna tenere conto progressivamente della somma cumulata.

    Se, invece, intraprendi più di un intervento (esempio: due diverse DIA) allora accedi alla possibilità di sfruttare 48.000 euro per ciascun intervento.
    Attenzione anche qui: esiste comunque un importo massimo di spesa annuale complessiva su cui calcolare la detrazione del 36%, ed è pari -ancora una volta - ad euro 48.000.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI