• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-23 15:01:32

Fattura senza costo manodopera


Anonymous
login
23 Dicembre 2009 ore 14:31 3
Ho appena ricevuto la fattura di saldo per la sostituzione delle finestre.
Su quella di acconto c'era una nota in cui si rimandava alla fattura di saldo per la distinzione fra costi di materiali e manodopera, ma adesso vedo in fondo alla fattura la seguente nota:

"Ai sensi del D.L. 223 del 04.07.06 art. 38 comma 19 convertito con modifiche dalla legge 248 del 04.08.06, della legge Finanziaria 2007 art.1 comma 388 convertita in Legge 27/12/2006 n.296, visti i chiarimenti della circolare dell'Agenzia delle Entrate n.11 del 16.02.07, si dichiara che la posa in opera è stata effettuata da un soggetto non dipendente che opera in forza di un contratto d'opera o di un contratto di subappalto ed il costo della manodopera non è sogetto ad indicazione in quanto la prestazione è stata eseguita dal solo titolare di ditta individuale o con l'ausilio di altri titolari di ditta individuale senza lavoratori dipendenti."

A parte che chi è venuto a montarmi le finestre non era certo il titolare, mi chiedo come stiano le cose per usufruire della detrazione del 55%.
Devo pretendere una fattura dettagliata?
Se così fosse (sempre che accettino), sicuramente si andrebbe al 2010, a quel punto che faccio? Porto quella d'acconto nel 730 del 2010 e il saldo in quello 2011?

Grazie, saluti.
Paolo
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 14:52
    Se la posa te l'ha fatta il titolare dell'impresa subappaltatrice, va bene ciò che ti hanno scritto.
    LA manodopera da riferire riguarda solo i dipendenti o i dipendenti dei subappaltatori.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 14:53
    Ho trovato la summenzionata circolare 11 del 16.02.07 dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=docum ... df?cmd=art

    in effetti dal punto (comma?) 3.2 risulta la possibilità di non indicare il costo della manodopera in caso di ditta individuale quando la prestazione è resa dal solo titolare.
    Inoltre:
    "anche nel caso in cui i lavori siano effettuati dalla ditta incaricata, avvalendosi, in tutto o in parte, delle prestazioni lavorative rese da un soggetto non dipendente che opera in forza di un contratto di opera o di un subappalto, nella fattura dovra' essere fatta menzione di tale circostanza, evidenziando sia il costo della manodopera impiegata direttamente, sia quello della manodopera impiegata da eventuali appaltatori o subappaltatori, secondo l'ammontare da questi ultimi comunicato."

    Ora però mi restano due dubbi:
    - la nota sulla fattura, riportata nel post precedente, dice che la posa in opera "è stata effettuata da un soggetto non dipendente che opera in forza di un contratto d'opera o di un contratto di subappalto"
    - e poi continua: "ed il costo della manodopera non è soggetto a indicazione in quanto la prestazione è stata eseguita dal solo titolare di ditta individuale o con l'ausilio di altri titolari di ditta individuale senza lavoratori dipendenti".

    Ma allora la manodopera l'ha fatta un non dipendente legato da contratto d'opea o subappalto, o l'ha fatta il titolare di ditta individuale?
    Perché nel primo caso l'indicazione della manodopera resta necessaria, come risulta dal passo che ho riportato sopra.

    Secondo dubbio: la ditta che mi ha fornito e installato le finestre è tutto fuorchè una ditta individuale (non sono un esperto però è una s.r.l.....).

    Qualcuno mi aiuta a sbrogliare la matassa?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Dicembre 2009, alle ore 15:01
    Scusa, ho inserito il mio secondo messaggio prima di leggere la tua risposta.
    In effetti, considerato che parlare di ditta individuale in riferimento al fornitore degli infissi non ha senso, la sola spiegazione è che a fare il lavoro sia stata una ditta subappaltatrice.
    Il che spiegherebbe anche i due punti che ritenevo contraddittori:
    1) posa in opera effettuata da soggetto non dipendente che opera in forza di contratto di subappalto
    2) prestazione eseguita dal titolare di ditta individuale o con l'ausilio di altri titolari di ditta individuale.

    La soluzione è che l'impresa subappaltata è una ditta individuale, e chi è venuto era il titolare.
    Bene.

    Però come riportato nel mio secondo messaggio, la circolare 11 del 16.02.07 dell'Ag. Entrate "precisa che anche nel caso in cui i lavori siano effettuati dalla ditta incaricata, avvalendosi, in tutto o in parte, delle prestazioni lavorative rese da un soggetto non dipendente che opera in forza di un contratto di opera o di un subappalto, nella fattura dovra' essere fatta menzione di tale circostanza, evidenziando sia il costo della manodopera impiegata direttamente, sia quello della manodopera impiegata da eventuali appaltatori o subappaltatori, secondo l'ammontare da questi ultimi comunicato."

    Nel mio caso non c'è nessuna indicazione: forse perché si intende che tutto il lavoro è stato eseguito da subappaltatori?
    D'altra parte, la circolare menziona la possibilità che il lavoro sia tutto eseguito in subappalto, ma poi non è chiaro cosa si debba evidenziare in questo caso (il passaggio che ho evidenziato infatti parla soltanto di un caso ibrido).

    Scusate la pignoleria, è per essere sicuro.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI