• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-04 20:16:40

Fattura conto anticipo...aiuto...


Saradd
login
30 Settembre 2010 ore 10:16 3
Ho finalmente ordinato le finestre.
Ieri mi è arrivata la fattura da pagare a mezzo bonifico di 1.500 euro in conto anticipo.
I dubbi sono due:

1_ la fattura riporta IVA al 20%: possono? considerato che l'IVA andrebbe calcolata al 10% su manodopera e sui beni significativi fino a raggiungimento della stessa cifra?

2_ per essere poi detraibile, anche l'acconto deve riportare la distinzione degli importi in manodopera e beni significativi?

Ho chiamato il numero verde dell'ADICONSUM e mi hanno risposto che per quanto riguarda le fatture di anticipo non hanno direttive specifiche... è possibile?

Vi ringrazio fin d'ora.
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 10:30
    Salve.
    E' normale che in fattura di acconto ti mettono l'IVA al 20%; Innanzitutto hai fatto la regolare richiesta al fornitore, con la tua dichiarazione firmata, per farti applicare l'IVA al 10% ? Altrimenti può non saperlo che ne hai diritto e comunque non può applicarla.
    Possono? Certo che possono, tieni presente che il venditore/fornitore non è mai, in nessun caso, obbligato ad applicarti l'IVA ridotta; devi essere tu che prima di ordinare devi accertarti che il venditore sia disposto ad applicartela, altrimenti cambi venditore.
    Poi l'Iva ridotta è applicabile sui beni significativi (come le finestre) solo se hai una DIA per ristrutturazione edilizia, altrimenti, per m.o. o m.s. va applicata solo sulla manodopera e una parte della quota finestre fino al concorrere della manodopera, che nel caso delle finestre è rappresentata solo dal montaggio finale ed è quindi ben poca cosa rispetto al totale, che invece va tutto al 20%; quindi l'eventuale fattura con iva ridotta sarà solo quella finale di saldo.
    Per quanto riguarda l'indicazione del costo della manodopera in fattura è necessaria solo nella fattura finale e non su quelle di acconto.

  • saradd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Ottobre 2010, alle ore 14:24
    Grazie mille!

  • jenapliskin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 20:16
    Scusate ma la comunicazione che va fatta all'enea entro 31 marzo dell'anno successivo, per i lavori non finiti entro l'anno, va fatta anche per una fattura di acconto? io ho pagato con bonifico una fattura di acconto relativa alla fornitura di infissi, anche se i lavori ancora li ho iniziati l'anno dopo. Questa fattura devo considerarla come se fosse l'inizio dei lavori?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI