• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-08 15:36:49

Fattura antecedente alla c/o di pescara


Dome11
login
30 Giugno 2013 ore 07:25 1
Nel 2010 ho ristrutturato casa, ed in occasione della dichirazione dei redditi 730/2011 ha dichiarato spese di ristrutturazione per un totale di 30250 ?.

I documenti sono i seguenti:
1) presentazione DIA del 21/01/2010 con fattura del 31/01/2010 pagata con bonifico del 03/05/2010 (non inserita in dichirazione)
2) raccomandata al C/O di Pescara in data 01/03/2010
3) fattura n 8 del 28/02/2010 con la seguente descrizione: acconto per lavori di restrutturazione presso vostro appartamento?.; IVA al 10%., totale fattura 11000? Bonifico con valuta 15/03/2010, ai sensi della legge 449/97 pag. f.t. del 28/02/2010
4) fattura n 16 del 30/03/2010 con la seguente descrizione: stato avanzamento lavori di restrutturazione presso vostro appartamento?.; IVA al 10%. totale fattura 11000? Bonifico con valuta 13/04/2010, s.do f.t. n 16 del 30/03/2010
5) fattura n 20 del 19/04/2010 con la seguente descrizione: a saldo di lavori di restrutturazione presso vostro appartamento?.; IVA al 10%. totale fattura 8250? Bonifico con valuta 13/05/2010, ai sensi della legge 449/97 fattura n 20 per saldo lavori.

Nel 2011 presso un CAF presenta dichiarazione dei redditi 730/2011, e va tutto bene, vengono imputate le spese e avviene detrazione della 1 rata.

Nel 2012 presso lo stesso CAF presenta dichiarazione dei redditi 730/2012, e va tutto bene, vengono imputate le spese e avviene detrazione della 2 rata.

Nel 2013 presso altro CAF presenta dichiarazione dei redditi 730/2013 autocopilato per detrazione della 3 rata. Il caf non concede il visto di conformità, adducendo che la fattura n 8 del 28/02/2010 è antecedente alla C/O di Pescara datata 01/03/2010. La stessa fattura n 8, secondo il caf, poteva essere accettata se nella descrizione era esplicitato la dicitura acquisto di materiale.

Ponevo le seguenti domande?
1) In occasione di unico 2013 posso inserire la fattura riguardanre la DIA?
2) La raccomandata al C/O di Pescara deve avvenire prima delle date fatture o prima dei Bonifici?
3) La Circolare agenzia delle entrate 19/E/2012 (cancellazione obbligo raccomandata a Pescara, che comporterebbe la possibilità di emeterre fattura e poi fare raccomandata a pescara) è retroattiva? Ovvero è applicabile al mio caso?
4) Cosa rischio in caso di accertamento tributario ? (nel caso riesca a fare il 730 o l?unico 2013), e la sanzione riguarda solo la prima fattura o tutto l?importo della ristrutturazione?
5) Posso eliminare la fattura n 8?
6) Avete consigli alternativi?

Grazie
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI