• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-15 21:33:21

Esempio fattura


Ideomatic
login
15 Luglio 2008 ore 09:34 3
Poi ci si lamenta dell'evasione fiscale! Mi sono davvero pentito di aver avviato la pratica per la detrazione del 36% !!!

Ora sono arrivato al punto che idraulico ed impresa vogliono che gli compili io la fattura con le diciture di legge necessarie affinchè sia valida per la mia detrazione! Questo perché raramente gli è capitato qualcuno che avesse avviato questa pratica. E viste tutte le complicazioni che sto affrontando capisco perché in molti preferiscono fare le cose "più semplicemente".

Qualcuno può darmi una mano con un esempio di fattura?

PS: prima di chiedere ho cercato per due ore sul forum ma non ho trovato niente. Ovviamente ho consultato anche un commercialista che cascava dalle nuvole. O sono sfortunato io, o le cose fatte per bene sono di un altro mondo.

Grazie!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 17:55
    Stai affrontando il problema (che non è un problema) in modo completamente errato.

    Per la detrazione del 36%, la fattura non serve "particolare", bastano una o più fatture che indichino il costo dei materiali separato dal costo della manodopera, NIENT'ALTRO

    Le fatture dovranno essere pagate con il modulo di bonifico che ogni banca ha gia predisposto con tutte le diciture di legge.

    Spero che tu abbia inviato il modulo preventivo a Pescara prima dell'inizio dei lavori, pena l'impossibilità di godere dell'agevolazione.

    La distinzione tra manodopera e materiali è necessaria ai fini dell'imputazione corretta dell'Iva:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Come sempre c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • ideomatic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 20:28
    Sai, cercando in internet ho trovato un esempio di fattura dove appare questa dicitura: "Intervento di ristrutturazione edilizia su Vs. edificio residenziale sito in xxx, relativo alla Dia n°xxx del xxx rilasciata dal Comune di xxx?. Dici che non è necessaria?

    Grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 21:33
    Te l'ho gia ripetuto sopra.

    La dicitura in fattura può essere inserita.

    È invece obbligatoria per il pagamento della fattura stessa tramite bonifico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI