• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-27 18:33:12

Errore partita iva


Bacori
login
22 Novembre 2010 ore 13:37 2
Chi sa come posso rimediare, sto parlando dell?agevolazione Iva, per la detrazione Irpef del 36%, sulle ristrutturazioni ho sbagliato il n° IVA del beneficiario del pagamento ovvero dell?impresa esecutrice lavori, sul modello della banca per richiedere il bonifico, questo è accaduto per ben 4 fatture all?ultimo mi sono accorto dei due n° sbagliati, c?è un rimedio a tutto questo? Io me lo auguro altrimenti rischio di perdere tutte le agevolazioni. Grazie anticipate a chi può essermi d?aiuto.
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2010, alle ore 19:50
    La correzione te la può fare solo la banca.
    Chi può contestarti la detrazione può essere il CAF (corresponsabilità) quando si rendesse conto dell'errore commesso.

    Per l'Agenzia delle Entrate l'errore è veniale e con un'autocertificazione non si dovrebbe pregiudicare il godimento della detrazione (così si è espressa l'Agenzia rispoondendo alle FAQ).

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 18:33
    Salve.
    Mi spiace, ma la correzione non te la può fare neanche la banca; in pratica non può proprio essere fatta.
    Comunque, come ti ha detto staff, l'errore è considerato dall'AdE solo errore formale non pregiudicabile, quindi non dovrebbe crearti problemi, ma il consiglio che ti è stato dato, che è poi quanto consiglia anche l'AdE stessa in tali casi di errore, di fare una autodichiarazione, in cui spieghi l'accaduto e l'errore fatto, da allegare poi ai documenti per la dichiarazione dei redditi, che consegni anche al caf ... seguilo; dovrebbe bastare anche al caf stesso per non crearti problemi (è accaduto anche a me per altro tipo di errore).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI