• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-18 08:46:00

Ereditare detrazione del 36%


Lingera
login
26 Agosto 2010 ore 11:21 4
Buongiorno a tutti, scrivo questo post per chiedere chiarimenti relativamente al "proseguimento" della detrazione del 36%.
Di seguito riporto il mio caso:
Casa da me (e moglie) acquistata a Luglio 2010.
DIA per ristrutturazione aperta a Giugno 2007 ed ancora in corso.
n.2 "Integrazioni alla DIA, come nuove soluzioni grafiche" fatte nel 2007 e 2008 (penso siano ininfluenti).
E' stata correttamente spedita la raccomandata a Pescara l'8/6/2007 e la data di inizio lavori è del 15/6/2007 (dal precedente proprietario)
Le spese sono state portate in detrazione per 2 anni (2008 e 2009) dal precedente proprietario (20.000?).
Adesso i lavori devono riprendere e le fatture (e relativi bonifici) saranno a mio nome, ovviamente.
Ho in previsione tra l'altro a brevissimo di fare richiesta al Comune per una "variante" come "nuove soluzioni grafiche" (la variante non è prevista).

Domanda: devo re-inviare la raccomandata a Pescara?
Ho coinvolto il commercialista e purtroppo deve verificare e deve ancora darmi una risposta...ma io devo procedere...e non so come...
Qualcuno sa la prassi corretta?

Ringrazio anticipatamente per le gentili risposte e saluto
Riccardo
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Agosto 2010, alle ore 20:37
    Da quello che ho capito, a mio parere, non devi rispedire nulla.
    Il mio suggerimento però è che, nel dubbio, tu spedisca un'altra raccomandata. Costa poco e se non servisse, nessuno ti punisce.

  • lingera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Ottobre 2010, alle ore 15:08
    Ciao a tutti, proseguo questo thread che già "inquadra" parzialmente la mia situazione.
    La precedente DIA del giugno 2007 purtroppo è scaduta (sono trascorsi 3 anni).
    In accordo con il tecnico comunale il mio geometra ha prontamente preparato la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) in modo tale che i miei lavori possano proseguire.
    Adesso però devo inviare la raccomandata a Pescara per la detrazione del 36%! (data inizio lavori 19/10, quindi al più tardì lunedì prossimo devo effettuare l'invio).

    Qualcuno sa se bisogna inviare oltre all'apposito modulo compilato anche tutta la SCIA? (che se comprensiva di disegni sarebbe un faldone gigante).
    Il commecialista mi ha detto che non serve, però ho qualche dubbio a riguardo...

    Ringrazio fin da subito chi mi sa aiutare...
    Grazie
    Riccardo

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 07:58
    Basta barrare l'ultima casella del modulo e non è necessario inviare la documentazione, basta conservarla per esibirla in caso di richiesta dell'Agenzia delle Entrate.

    Per la necessità di Dia o Scia leggi questa tabella con l'elenco delle autorizzazioni necessarie:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm

  • lingera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 08:46
    Basta barrare l'ultima casella del modulo e non è necessario inviare la documentazione, basta conservarla per esibirla in caso di richiesta dell'Agenzia delle Entrate.

    Per la necessità di Dia o Scia leggi questa tabella con l'elenco delle autorizzazioni necessarie:

    http://www.condomini.altervista.org/PermessiRistrutturazioniDia.htm
    Perfetto, molte grazie per l'aiuto tempestivo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI