• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-30 09:35:25

è arrivato il momento di pensare al 730...


Elpuma
login
27 Marzo 2012 ore 11:18 3
Ciao,
lo scorso anno ho effettuato una manutenzione straordinaria sfruttando tutti i vostri consigli per poter seguire al meglio le regole per poter detrarre senza problemi il 36 e il 55% delle spese effettuate.
Ora ero alla ricerca di una pagina che mi riassumeva tutti i lavori che rientravano o non lo facevano soprattutto per il 36%. Non trovo più questa bella pagina ed ora mi chiedo cosa posso o non posso detrarre da fattura di impresa scritta come segue:

- Saldo per lavori di manutenzione straordinaria vs appartamento via XXXX XXXX XXXX
- Sostituzione serramenti esterni
-Opere murarie e assistenza
-impianto idrico sanitario
-Porte interne
-pavimenti e rivestimenti
-impianto elettrico
-controsoffitto/intonaco
-tinteggiatura
a dedurre acconto ns.fattura kkkk del xx/xx/xx
a dedurre acconto ns.fattura yyyy del xx/xx/xx
a dedurre acconto ns.fattura zzzz del xx/xx/xx

valore beni significativi: xxxxx
valore beni non significativi:xxxxx
costo manodopera impiegata: xxxxxxx

detrazione 55%
valore beni significativi xxxx
manodopera xxxx

detrazione 36%
valore beni significativi xxxx
valore beni non significativi xxxxx
manodopera xxxxx

Per quanto riguarda le fatture di acconto hanno come fatturazione separata le spese del 55% e del 36% (bonifici separati).
Per il posso detrarre tutto? mi ricordo che le porte interne erano escluse da quella fantomatica guida scomparsa, invece il resto (intonacatura, verniciatura, pavimentazione) avendo rifatto gli impianti da capo.

Mi confermate please?
  • fakebody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 19:07
    Le porte interne non le puoi detrarre se sono una semplice sostituzione. se invece hai modificato/spostato le aperture sono detraibili.

    poi, alcuni, come gli esperti del sole24ore, ritengono che si possono dedurre cmq purché tu abbia effettuato lavori di manutenzione straordinaria, secondo il principio che i lavori di m. ordinaria vengono "assorbiti" dai lavori di m.s.

  • elpuma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2012, alle ore 13:00
    In effetti leggevo che molti adottano la "metodologia sole 24 ore" proprio per la questione di lavoro di manuenzione straordinaria in atto. In effetti è interpretabile il fatto che se applico una manutenzione straordinaria perché sposto un muro interno in bagno e poi cambio l'infisso in cucina non ha un gran legame con l'intervento in essere dello spostamento del muro
    Nel mio caso particolare ho sostituito solo due porte poichè c'erano dei lavori di muratura in quanto ho messo delle porte scorrevoli a scomparsa in bagno e cucina cosa che prima non avevo ed in più ho aumentato quella del bagno da 60cm a 70 e quella della cucina da 70 a 80 ma questo non si vede neppure nella piantina dell'ingegnere che mi ha versato la piantina al catasto.

  • bojangles
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2012, alle ore 09:35

    Per il posso detrarre tutto? mi ricordo che le porte interne erano escluse da quella fantomatica guida scomparsa, invece il resto (intonacatura, verniciatura, pavimentazione) avendo rifatto gli impianti da capo.


    Credo che puoi detrarre tutto. La guida alla quale ti riferisci è quella dell'agenzia delle entrate? La si trova ancora sul sito, non so però se tu vuoi trovare quella "vecchia"...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI