• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-12 20:11:38

Due dubbi sulle detrazione del 55%. grazie.


Filippocorazza
login
11 Gennaio 2011 ore 17:03 1
Salve,
ho due dubbi che spero possiate aiutarmi a chiarire:

1) ho un cliente cui sto curando una pratica di detrazione del 55% che per una fornitura
ha una fattura del dicembre 2010 ma ha effettuato il bonifico nel 2011: è una cosa che crea problemi o posso fare la pratica come se tutto (ed effettivamente è così) sia stato realizzato nel 2010?

2) in un'altro lavoro di riqualificazione in cui su un solaio di copertura piano ho creato un tetto a falde con un piccolo volume tecnico per un maggiore isolamento del volume riscaldato (e che da regolamento tecnico del comune non mi fa aumentare la cubatura) ho un dubbio sul fatto che la spesa per il tetto a falde (debitamente isolato) sia effettivamente detraibile.


Grazie mille in anticipo per i vostri consigli!
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Gennaio 2011, alle ore 20:11
    Ne abbiamo parlato infinite volte nel forum ...

    Per l'Agenzia delle Entrate vale il principio di cassa, ossia la data di pagamento a mezzo bonifico.

    Se il bonifico è stato fatto nel 2011, si potrà portare la detrazione con la dichiarazione del 2012 e in 10 anni anzichè 5 come nel 2010. (purtroppo)

    La spesa per la coibentazione del vano "tecnico" realizzato, se non ha aumentato la cubatura dell'originaria unità immobiliare, potrà essere portato in detrazione dietro asservazione del professionista.

    Se invece vi è stato aumento di volumetria, la detrazione non compete.

    C'è scritto tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI