• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-16 22:46:56

Dubbio sulla comunicazione per il 36%


Micio_81
login
16 Maggio 2011 ore 11:59 5
Salve il mese prossimo salvo imprevisti (delibera mutuo) dovrei iniziare i lavori di ristrutturazione ma ho dei dubbi il quadro è questo:
- la casa verrà venduta con un atto di vendita dal padre e dagli zii della mia ragazza alla mia ragazza.
-il mutuo sarà cointenstato sia a me che a lei
-prima dell'atto l'architetto mi farà una scia per regolarizzare alcune cose (scia a nome del padre e dei zii) in effetti non verrà fatto nessun lavoro!!.
-dopo l'atto verrà presentata una scia o dia a nome della mia ragazza che sarà l'effettiva dei lavori di ristrutturazione.

DUBBI

1) La presentazione a Pescara per il 36% la faccio (so che va fatta prima di iniziare i lavori) per la dia o scia a nome della mia ragazza o deve essere fatta anche per la prima scia (quella in riferimento al padre e agli zii)

2) Non riesco a capire se devo fare la comunicazione all'ASL, la ditta che effettua il lavoro edile è una poi ce ne sarà una elettrica e una idraulica. Non capisco se per più imprese intendono solo le edili oppure anche le altre.

3)l l'iva da applicare sia ai lavori edili sia agli altri è del 10%?

GRAZIE
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 12:41
    Ho già risposto centinaia di volte ai tuoi quesiti nel forum, sarebbe bastata una semplice ricerca ....

    Se i lavori di ristrutturazione saranno a carico della tua ragazza (non ancora coniuge convivente), la detrazione del 36% sui lavori di ristrutturazione competeranno solo a lei.

    Tu non potrai nemmeno godere della tua parte delle detrazioni sul mutuo se l'immobile non venisse intestato anche a te.

    ...- la casa verrà venduta con un atto di vendita dal padre e dagli zii della mia ragazza alla mia ragazza.

    Insomma, a te non spetta proprio niente, solo la tua ragazza potrà godere delle detrazioni sulla ristrutturazione e sul mutuo.

    La pratica a Pescara sarà attivata prima dell'inizio dei lavori veri e propri. (Scia intestata alla tua ragazza)

    Trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    In fondo alla pagina trovi tutto ciò che serve circa gli adempimenti presso l'Asl (se richiesti).

    Nel link trovi la tabella dell'Agenzia delle entrate con l'elenco dei lavori ammessi e l'Iva da applicare.

  • micio_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 13:01
    Sul fatto che recupera lei i soldi non importa tanto abbiamo un conto in comune che utilizzeremo per il mutuo. e poi ho saputo che c'è un modo (oltre all'intenstazione della casa ) per poter usufruire delle detrazioni anche io. se non sbaglio basta che anche io utilizzo quella casa o anche che sia anche io a pagare i costi la ristrutturazione.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 18:57
    La norma parla di "familiare convivente, tu non lo sei (un familiare).

    Potresti però risiedere nell'alloggio (se abitabile) o riceverlo temporaneamente in comodato.

    Leggi con più attenzione il link che ti ho indicato, trovi tutte le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate.

  • micio_81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 22:34
    A parte questo che ho capito che un modo per risolverlo c'è, mi rimane il dubbio per quanto riguarda la comunicazione alla ASL secondo voi con quello che ho scritto all'inizio c'è bisogno di farla?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 22:46
    Ti ho già detto di leggere con attenzione le norme che ti ho riporato nel link.

    Solo tu puoi conoscere se la comunicazione va fatta (visto che non costa niente ....)

    Come faccio io ad esempio a rispondere alla domanda:

    -cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea, per lavori la cui entità presunta superi i 200 uomini/giorno, oppure per lavori che presentino rischi particolari ........

    Solo tu puoi decidere in merito!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI